Codice documento: C00/00012/00/00/00017/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Stefano Barbera
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 29 aprile 1982 in casa del testimone. L'intervista ha una durata di 135 minuti e avviene la mattina. Intervistano Alberto Lovatto e Enrico Strobino. Trascrive Enrico Strobino.
		
		
Estremi cronologici: 29/04/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione.
Nel documento si accenna al militare Stefano Barbera, omonimo dell'intervistato: il suo nome è incluso nell'elenco dei sopravvissuti letto per radio a liberazione avvenuta.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
 
	Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 55		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: 
	Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   camere a gas in Lager  ; 
comunicazioni e tentativi di comunicazioni durante il trasporto verso il Lager  ; 
deportato arrestato per delazione  ; 
evasioni e tentativi di evasione durante il trasporto verso il Lager  ; 
incontro dell'ex deportato con i familiari dei compagni di Lager  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
lavoro interno finalizzato al funzionamento del Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
organizzazione interna dopo la liberazione dei Lager  ; 
ospedale o Revier in Lager  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
punizioni in Lager  ; 
rapporti del deportato con civili tedeschi  ; 
rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
selezione in Lager  ; 
solidarietà in Lager  ; 
violenze dopo la liberazione del Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   albergo Nazionale, piazza CLN 254, Torino, TO  ; 
Austria  ; 
bar Walter, Torino, TO  ; 
Bergamo, BG  ; 
Biella, BI  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Borgosesia, VC  ; 
Burcina, Pollone, BI  ; 
carcere Le Nuove, corso Vittorio Emanuele II 127, Torino, TO  ; 
Chivasso, TO  ; 
Congo Belga  ; 
Cuneo, CN  ; 
Finale Ligure, SV  ; 
fiume Danubio  ; 
Germania  ; 
Gravellona Toce, VB  ; 
Grignasco, NO  ; 
Gusen I, Austria  ; 
Gusen II, Sankt Georgen an der Gusen, Austria  ; 
Gusen II, Sankt Georgen an der Gusen, Austria  ; 
Gusen, Austria  ; 
Innsbruck, Austria  ; 
lago di Costanza  ; 
Lecco, LC  ; 
Linz, Austria  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Miagliano, BI  ; 
Milano, MI  ; 
Moncalieri, TO  ; 
Montecassino, Cassino, FR  ; 
Netro, BI  ; 
Occhieppo, BI  ; 
Pavignano, BI  ; 
Pinerolo, TO  ; 
poligono di tiro del Martinetto, Torino, TO  ; 
Polonia  ; 
ponte Tagliamento  ; 
Portula, BI  ; 
Prato, PO  ; 
Roma, RM  ; 
Romagnano Sesia, NO  ; 
Russia  ; 
Salisburgo, Austria  ; 
Sesto San Giovanni, MI  ; 
Sordevolo, BI  ; 
Spagna  ; 
stazione Porta Nuova, piazza Carlo Felice, Torino, TO  ; 
Steyr-Munichholz, Austria  ; 
Tarvisio, UD  ; 
Tavigliano, BI  ; 
Tetti Piatti, Moncalieri, TO  ; 
Torino, TO  ; 
Udine, UD  ; 
valle di Susa  ; 
Verona, VR  ; 
via Alessandro Scarlatti, Torino, TO  ; 
via Clemente Damiano Priocca, Torino, TO  ; 
via Corte d'Appello, Torino, TO  ; 
Vicenza, VI  ; 
Zaire Persone:   Aimone, [ ]  ; 
Albertini, Francesco  ; 
Barbera, Stefano  ; 
Barbiano di Belgiojoso, Lodovico, Lodo  ; 
Bellina, Antonio  ; 
Bollini, Aldo  ; 
Bona, [ ]  ; 
Bonessio, Sergio  ; 
Bosisio, Mario  ; 
Brovarone, [ ]  ; 
Carlino, Ettore  ; 
Cova, Angelo, professor Cova  ; 
Cravero, Giuseppe, Beppe, Pippi  ; 
Delleani, Lorenzo  ; 
Faurisson, Robert  ; 
Ferraro, [ ]  ; 
Franco, Francisco, Francisco Franco Bahamonde, generalisimo Francisco Franco, Caudillo  ; 
Garcia, Manuel  ; 
Guabello, Giacomo  ; 
Lanino, Elia  ; 
Magliano, Terenzio, Bruno  ; 
Marchisio, [ ]  ; 
Maruffi, Raffaele, Ferruccio  ; 
Mello, [ ]  ; 
Mira D'Ercole, Leone, Nello  ; 
Mira D'Ercole, Mosè  ; 
Montrucchio, Giovanni  ; 
Novelli, [ ]  ; 
Osella, [ ]  ; 
Pedrazzo, [ ]  ; 
Peretto, Adriano  ; 
Rossazza, [ ]  ; 
Rusconi, [ ], ingegner Rusconi  ; 
Strada, Giovanni  ; 
Villa, Mario  ; 
Vineis, Liderico Enti:   Aned, Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti  ; 
Az. Messerschmitt AG  ; 
Az. Steyr-Daimler-Puch Ricerche:   Adp uomini  
		 
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 4 fascicolo  17 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 1
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Braccia Susanna
	
Data compilazione: 06/11/2008
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 15/09/2009
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza  
		
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Stefano Barbera   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD8868]