Codice documento: C00/00012/00/00/00016/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Livio Baratta
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 20 luglio 1982 in casa del testimone. L'intervista ha una durata di 110 minuti. Sono presenti al colloquio la moglie di Livio Baratta e Bruno Giuseppe. Intervista e trascrive Graziella Bonansea.
		
		
Estremi cronologici: 20/07/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 61		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: 
	Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   ascolto o rifiuto del racconto dell'ex deportato  ; 
condizioni di vita durante il trasporto verso il Lager  ; 
deportato arrestato durante un rastrellamento o altra operazione militare  ; 
esperimenti medici in Lager  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
internamento militare dopo l'otto settembre 1943  ; 
la volontà come fattore di sopravvivenza in Lager  ; 
lavoro interno finalizzato al funzionamento del Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
l'esercito dopo l'otto settembre 1943  ; 
malattie in Lager  ; 
organizzazione interna dopo la liberazione dei Lager  ; 
ospedale o Revier in Lager  ; 
primo incontro dell'ex deportato con la famiglia  ; 
punizioni in Lager  ; 
rapporti del deportato con civili tedeschi  ; 
rapporti tra ex deportato e popolazioni civili dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporti tra ex deportato e tedeschi dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con il corpo in Lager  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
ritorno a casa dell'ex deportato  ; 
ritorno in Italia dell'ex deportato attraverso il Brennero  ; 
sabotaggi in Lager  ; 
solidarietà in Lager  ; 
suicidio in Lager  ; 
tentativi di evasione in Lager  ; 
uccisioni in Lager  ; 
violenze dopo la liberazione del Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   albergo Oriente, via Vincenzo Virginio, Pinerolo, TO  ; 
Almese, TO  ; 
Avigliana, TO  ; 
Bergen-Belsen, Germania  ; 
Buttigliera Alta, TO  ; 
Cascine Vica, Rivoli, TO  ; 
Castelnuovo di Cattaro, Montenegro  ; 
Cecoslovacchia  ; 
fiume Don  ; 
Germania  ; 
Italia  ; 
Jugoslavia  ; 
Kostrzyn, Polonia  ; 
mare del Nord  ; 
Mittelbau-Dora, Nordhausen, Germania  ; 
monte Musiné  ; 
monte Rocciamelone  ; 
passo del Brennero  ; 
Pescantina, VR  ; 
piazza Rivoli, Torino, TO  ; 
piazza Statuto, Torino, TO  ; 
Pinerolo, TO  ; 
Ragusa [Dubrovnik], Croazia  ; 
Rivoli, TO  ; 
Ucraina  ; 
valle di Susa  ; 
Villar Dora, TO Persone:   Baratta, Livio  ; 
Bisacco, Bruno  ; 
Bruno, Giuseppe  ; 
De Palma, [ ], colonnello De Palma  ; 
Farinacci, [ ], tenente colonnello Farinacci  ; 
Hart, [ ], maresciallo Hart  ; 
Hitler, Adolf, Fuhrer  ; 
Musolino, Giuseppe, bandito Musolino  ; 
Toja, Giuseppe Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 4 fascicolo  16 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 1
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Pecchenino Cristian
	
Data compilazione: 10/11/2008
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 03/04/2009
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Livio Baratta   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD8873]