Codice documento: C00/00012/00/00/00018/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Enrico Barovero
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 10 dicembre 1982 in casa del testimone. L'intervista ha una durata di 120 minuti e comincia nel primo pomeriggio. Intervista e trascrive Grazia Giaretto.
		
		
Estremi cronologici: 10/12/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
 
	Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 65		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: 
	Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   arrivo del trasporto al Lager  ; 
ascolto o rifiuto del racconto dell'ex deportato  ; 
assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
attività partigiana  ; 
condizioni di vita durante il trasporto verso il Lager  ; 
deportato arrestato casualmente  ; 
descrizione delle gerarchie tra nazisti in Lager  ; 
distruzione di documenti prima della liberazione del Lager  ; 
episodi di resistenza morale in Lager  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
lingue e comunicazione interna in Lager  ; 
morti dopo la liberazione del Lager  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
punizioni in Lager  ; 
rapporti con l'esterno del luogo di detenzione del deportato  ; 
rapporti del deportato con civili tedeschi  ; 
rapporti dell'ex deportato con la politica  ; 
rapporti dell'ex deportato con l'Aned  ; 
reinserimento e lavoro dell'ex deportato  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
ritorno a casa dell'ex deportato  ; 
servizio militare durante la seconda guerra mondiale  ; 
solidarietà in Lager  ; 
tentativi di evasione in Lager  ; 
topografia del Lager  ; 
torture e violenze sotto l'occupazione tedesca  ; 
uccisioni in Lager  ; 
violenze dopo la liberazione del Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   albergo Nazionale, piazza CLN 254, Torino, TO  ; 
Alto Adige  ; 
Bagnasco, Montafia, AT  ; 
Bolzano, BZ  ; 
borgo San Paolo, Torino, TO  ; 
Brindisi, BR  ; 
Buchenwald, Weimar, Germania  ; 
campo di transito, Bolzano, BZ  ; 
Capriglio, AT  ; 
carcere Le Nuove, corso Vittorio Emanuele II 127, Torino, TO  ; 
carcere San Vittore, Milano, MI  ; 
caserma Alessandro La Marmora, via Asti 22, Torino, TO  ; 
Castelnuovo Don Bosco, AT  ; 
corso Bramante, Torino, TO  ; 
corso Vittorio Emanuele II, Torino, TO  ; 
Dachau, Germania  ; 
Flossenburg, Germania  ; 
Genova, GE  ; 
Germania  ; 
Innsbruck, Austria  ; 
Italia  ; 
La Spezia, SP  ; 
Lanzo Torinese, TO  ; 
mare Mediterraneo  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Milano, MI  ; 
Monaco di Baviera, Germania  ; 
Monale, AT  ; 
Montafia, AT  ; 
Pantelleria, TP  ; 
passo del Brennero  ; 
piazza Duomo, Milano, MI  ; 
Piemonte  ; 
Pola [Pula], Croazia  ; 
Russia  ; 
Salò, BS  ; 
San Damiano d'Asti, AT  ; 
Sicilia  ; 
Soglio, AT  ; 
Taranto, TA  ; 
Torino, TO  ; 
Tortona, AL  ; 
Trapani, TP  ; 
Trento, TN  ; 
via Cesana, Torino, TO  ; 
via Dante Di Nanni, Torino, TO  ; 
via Foresto, Torino, TO  ; 
via Roma, Torino, TO  ; 
via Vinadio, Torino, TO  ; 
via Vincenzo Vela, Torino, TO  ; 
Villanova d'Asti, AT Persone:   Garzino, [ ]  ; 
Gatti, Marco, Toni, Torretta Marco, Torretta Mario  ; 
Giaretto, Grazia  ; 
Himmler, Heinrich  ; 
Melodia, Giovanni  ; 
Pesenti, Carlo  ; 
Sogno Rata del Vallino, Edgardo, Franchi, Sogno Edgardo Enti:   Aned di Torino  ; 
Az. Todt  ; 
Centro R.T. di Pola  ; 
Scuola pratica di elettrotecnica Alessandro Volta di Torino  ; 
Scuole Crem di La Spezia  ; 
Scuole Crem, scuole dei Corpi Reali Equipaggi Marittimi Ricerche:   Adp uomini  
		 
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 4 fascicolo  18 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 1
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Pecchenino Cristian
	
Data compilazione: 10/11/2008
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 10/03/2009
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza  
		
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Enrico Barovero   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD8882]