Codice documento: C00/00012/00/00/00023/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Biagio Benzi
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 24 settembre 1983 in casa del testimone. L'intervista ha una durata di 150 minuti. Sono presenti al colloquio Natalino Pia e la moglie. Intervista e trascrive Cesare Manganelli.
		
		
Estremi cronologici: 24/09/1983;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione. Il deportato chiamato "don Brinetto" è "don Carlo Prinetto".
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 62		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: 
	Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   arrivo del trasporto al Lager  ; 
assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
condizioni di vita durante il trasporto verso il Lager  ; 
deportato arrestato durante un rastrellamento o altra operazione militare  ; 
deportato arrestato per delazione  ; 
descrizione delle gerarchie tra deportati in Lager  ; 
evasioni e tentativi di evasione durante il trasporto verso il Lager  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
la volontà come fattore di sopravvivenza in Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
malattie in Lager  ; 
marce della morte dei deportati  ; 
ospedale o Revier in Lager  ; 
permanenza fuori Italia dopo la Liberazione del Lager  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
punizioni in Lager  ; 
rapporti del deportato con civili tedeschi  ; 
rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporti tra ex deportato e tedeschi dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
ritorno a casa dell'ex deportato  ; 
solidarietà in Lager  ; 
tentativi di evasione in Lager  ; 
torture e violenze sotto l'occupazione tedesca  ; 
uccisioni in Lager  ; 
violenze dopo la liberazione del Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   albergo Nazionale, piazza CLN 254, Torino, TO  ; 
America  ; 
Asti, AT  ; 
Austria  ; 
Belveglio, AT  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Brescia, BS  ; 
Calamandrana, AT  ; 
campo di transito, Bolzano, BZ  ; 
Canelli, AT  ; 
carcere Le Nuove, corso Vittorio Emanuele II 127, Torino, TO  ; 
caserma Alessandro La Marmora, via Asti 22, Torino, TO  ; 
Castelnuovo Calcea, AT  ; 
Castelnuovo Calcea, AT  ; 
Cecoslovacchia  ; 
chiesa Maria Regina della Pace, corso Giulio Cesare 80, Torino, TO  ; 
Dachau, Germania  ; 
Dresda, Germania  ; 
Dusseldorf, Germania  ; 
Felizzano, AL  ; 
fiume Elba  ; 
fiume Vistola  ; 
Flossenburg, Germania  ; 
Germania  ; 
Incisa Scapaccino, AT  ; 
Italia  ; 
Ivrea, TO  ; 
lago di Garda  ; 
Linz, Austria  ; 
Mombercelli, AT  ; 
Moncalieri, TO  ; 
Montegrosso d'Asti, AT  ; 
monti Sudeti  ; 
Nizza Monferrato, AT  ; 
passo del Brennero  ; 
Pavia, PV  ; 
Pirna, Germania  ; 
Pola [Pula], Croazia  ; 
Polonia  ; 
Praga, Repubblica Ceca  ; 
Roma, RM  ; 
Russia  ; 
San Marzanotto, Asti, AT  ; 
Sassonia, Germania  ; 
Torino, TO  ; 
valle di Susa  ; 
Venaria Reale, TO  ; 
Vinchio, AT Persone:   [ ], [ ], Barba, deportato  ; 
[ ], Valentino  ; 
Benzi, Biagio, Italo  ; 
Benzi, Primo  ; 
Bettelheim, Bruno  ; 
Bocchino, [ ]  ; 
Bocchino, Nello  ; 
Bongiorno, Michael Nicholas Salvatore, Bongiorno Mike  ; 
Bruna, Luigi, Bruna Gino  ; 
Caleffi, Piero  ; 
Ghisiglieri, Francesco  ; 
Giacobini, [ ], Boriettini  ; 
Icardi, Forte  ; 
Lajolo, Davide, Ulisse  ; 
Liman, [ ]  ; 
Lobercato, [ ]  ; 
Mussolini, Benito, duce  ; 
Pertini, Alessandro, Pertini Sandro  ; 
Pia, Natalino  ; 
Picaile, [ ]  ; 
Prinetto, Carlo, don Carlo Prinetto, don Carlino Prinetto  ; 
Rocca, [ ]  ; 
Tomà, [ ]  ; 
Torcero, [ ] Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 5 fascicolo  23 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 1
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Pecchenino Cristian
	
Data compilazione: 10/11/2008
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 14/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Biagio Benzi   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD8884]