Codice documento: C00/00012/00/00/00036/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Aldo Bollini
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 29 aprile 1982 in casa del testimone. L'intervista ha una durata di 3 ore e 15 minuti e avviene nel primo pomeriggio in presenza della moglie. Intervistano Enrico Strobino e Alberto Lovatto.Trascrive Alberto Lovatto.
L'intervista dura oltre tre ore, ma viene trascritta e depositata in archivio solo la parte relativa alla deportazione, che occupa un'intera cassetta e 0,50 giri di una seconda. La restante registrazione riguarda esperienza di parapsicologia dell'intervistato. 
		
		
Estremi cronologici: 29/04/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è presente in duplice copia. Nella copia con copertina arancione è rilegata la scheda personale del testimone e la descrizione del campione.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 101		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: 
	Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   appello in Lager  ; 
attività partigiana  ; 
bombardamenti durante la seconda guerra mondiale  ; 
deportato arrestato durante una retata  ; 
descrizione delle gerarchie tra deportati in Lager  ; 
distruzione di documenti prima della liberazione del Lager  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
lavoro interno finalizzato al funzionamento del Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
lingue e comunicazione interna in Lager  ; 
malattie in Lager  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
punizioni in Lager  ; 
rapporti del deportato con civili tedeschi  ; 
rapporti tra ex deportato e popolazioni civili dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporti tra ex deportato e tedeschi dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con il corpo in Lager  ; 
rastrellamenti  ; 
reinserimento e lavoro dell'ex deportato  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
tentativi di evasione in Lager  ; 
uccisioni in Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   Albania  ; 
Allach-Untermenzing, Monaco di Baviera, Germania  ; 
Alto Adige  ; 
Austria  ; 
Bassano del Grappa, VI  ; 
Belluno, BL  ; 
Berlino, Germania  ; 
Bobbio Pellice, TO  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Buchenwald, Weimar, Germania  ; 
Canal San Bovo, TN  ; 
castello del Buonconsiglio, Trento, TN  ; 
Dachau, Germania  ; 
Danzica, Polonia  ; 
El Alamein, Egitto  ; 
Feltre, BL  ; 
Fiera di Primiero, TN  ; 
Francia  ; 
Germania  ; 
Grecia  ; 
Hersbruck, Germania  ; 
Innsbruck, Austria  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Mestre, Venezia, VE  ; 
Modena, MO  ; 
Monaco di Baviera, Germania  ; 
monte Grappa  ; 
Norimberga, Germania  ; 
passo del Brennero  ; 
Pavignano, BI  ; 
Piemonte  ; 
Pinerolo, TO  ; 
Primolano, Cismon del Grappa, VI  ; 
Rimini, RN  ; 
Riva del Garda, TN  ; 
Roma, RM  ; 
Russia  ; 
Svizzera  ; 
Tarquinia, VT  ; 
Torino, TO  ; 
Trentino  ; 
Trento, TN  ; 
Venezia, VE  ; 
via dell'Angelo, Bassano del Grappa, VI  ; 
viale Verona, Trento, TN  ; 
Zumaglia, BI Persone:   Bollini, Aldo  ; 
Hitler, Adolf, Fuhrer  ; 
Mussolini, Benito, duce  ; 
Orsingher, Mille  ; 
Rattin, Giuseppe  ; 
Rattin, Vittorio Enti:   Cst, Corpo di sicurezza trentino Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
		
	
	Compilatore: Pecchenino Cristian
	
Data compilazione: 14/11/2008
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 19/03/2009
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Aldo Bollini   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD8978]