Codice documento: C00/00012/00/00/00028/000/0002
		
Titolo: Registrazione intervista a Serafino Bianchi
		
Descrizione: Si tratta della registrazione dell'intervista avvenuta il 2 aprile 1982 in casa del testimone. L'intervista ha una durata di 108 minuti e avviene nel pomeriggio. Intervista e trascrive Lilia Davite.
		
		
Estremi cronologici: 02/04/1982;
			
		
Nota archivistica: La registrazione originale si sviluppa su due cassette. La prima di queste, la N° 70, è illeggibile e non è possibile effettuarne la conversione in digitale. La seconda audiocassetta è registrata sul solo lato A.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
		
	
Clip audio: 
	
		
	 
	
		
		
     
		
	 
	  
	 
	Categoria: testimonianza
	
	
Informatori: 
	
	Bianchi Serafino ;
	
	
Intervistatori: Lilia Davite	
	
Luogo di registrazione: Torino
	
Durata (m s): 108m
	
Lingua: italiano
	
Data di trasmissione/pubblicazione: 
	Supporto originale: audiocassetta
	
Q.tà supporti: 2
	
Stato di conservazione: Pessimo
	
Supporto copia digitale: CD
	
Q.tà supporti copia: 1
		
			
		
		
Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   ascolto o rifiuto del racconto dell'ex deportato  ; 
camere a gas in Lager  ; 
comunicazioni e tentativi di comunicazioni durante il trasporto verso il Lager  ; 
deportato arrestato durante una retata  ; 
descrizione delle gerarchie tra deportati in Lager  ; 
educazione antifascista in famiglia  ; 
esperimenti medici in Lager  ; 
evasioni e tentativi di evasione durante il trasporto verso il Lager  ; 
il caso come fattore di sopravvivenza in Lager  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
la condizione delle donne in Lager  ; 
la fame durante la seconda guerra mondiale  ; 
lavoro interno finalizzato al funzionamento del Lager  ; 
organizzazione e presenza ai viaggi nei Lager dell'ex deportato  ; 
partecipazione alla seconda guerra mondiale sul fronte africano  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
punizioni in Lager  ; 
rapporti dell'ex deportato con i partigiani e con l’Anpi  ; 
rapporti dell'ex deportato con l'Aned  ; 
rapporti tra ex deportato e tedeschi dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
reinserimento famiglia e maternità dell'ex deportato  ; 
ritorno in Italia dell'ex deportato attraverso il Brennero  ; 
solidarietà in Lager  ; 
tentativi di evasione in Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   albergo Nazionale, piazza CLN 254, Torino, TO  ; 
Barca, Torino, TO  ; 
Benedicta, Bosio, AL  ; 
Bergamo, BG  ; 
Biella, BI  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Buchenwald, Weimar, Germania  ; 
Cadimare, La Spezia, SP  ; 
carcere Le Nuove, corso Vittorio Emanuele II 127, Torino, TO  ; 
corso Vigevano, Torino, TO  ; 
Dachau, Germania  ; 
Ferrara, FE  ; 
Genova, GE  ; 
Germania  ; 
Grecia  ; 
Gusen II, Sankt Georgen an der Gusen, Austria  ; 
Gusen II, Sankt Georgen an der Gusen, Austria  ; 
Gusen, Austria  ; 
La Spezia, SP  ; 
lago di Garda  ; 
Livorno, LI  ; 
Lucca, LU  ; 
Malta  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Milano, MI  ; 
Modena, MO  ; 
ospedale Maggiore di San Giovanni Battista, via Giovanni Giolitti 36, Torino, TO  ; 
ospedale Mauriziano Umberto I, Torino, TO  ; 
Oulx, TO  ; 
Padova, PD  ; 
passo del Brennero  ; 
passo del Frejus  ; 
provincia di Biella  ; 
Ravensbruck, Germania  ; 
Roma, RM  ; 
Saluzzo, CN  ; 
San Mauro Torinese, TO  ; 
santuario Maria Ausiliatrice, Valdocco, Torino, TO  ; 
Serravalle Scrivia, AL  ; 
Spagna  ; 
Superga, Torino, TO  ; 
Tarvisio, UD  ; 
Torino, TO  ; 
Udine, UD  ; 
Verona, VR  ; 
via Paolo Sacchi, Torino, TO Persone:   Acciarini, Filippo  ; 
Albertini, [ ]  ; 
Badoglio, Pietro  ; 
Balbo, Italo  ; 
Beccati, [ ]  ; 
Bianchi, Serafino  ; 
Bolognese, [ ]  ; 
Bonomi, Remo  ; 
Brovarone, [ ]  ; 
Camera, Aldo  ; 
Ceresero, [ ]  ; 
Costa, Francesco  ; 
Daubrée, Robert, ingegnere  ; 
Germano, [ ]  ; 
Maris, Gianfranco  ; 
Martini, Alessandro  ; 
Mussolini, Benito, duce  ; 
Nada, Luigi  ; 
Pasebio, [ ]  ; 
Pertini, Alessandro, Pertini Sandro  ; 
Port, Josef  ; 
Todros, Alberto  ; 
Todros, Alberto  ; 
Valenzano, Luigi, Gino  ; 
Vegeo, [ ], don Vegeo  ; 
Zanni, Afro Enti:   Az. Canavesana  ; 
Az. Fiat Mirafiori  ; 
Az. Lancia  ; 
Az. Messerschmitt AG  ; 
Az. Michelin  ; 
Az. Rai  ; 
Croce Rossa Internazionale  ; 
FA it. G.F. Artiglieria Cagliari  ; 
Giorn. Gazzetta del Popolo Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 scatola  D ADP 6  
		 
			
		
		
		
		Originale
		 scatola  D ADP 6  
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XLVI 
		Piano 42
		 
		 
		
		
		
		Scaffale XLVI 
		Piano 42
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Berruti Barbara
	
Data compilazione: 18/11/2008
	
Revisore: Pischedda Carlo
	
Data ultima revisione: 01/07/2009
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza