Codice documento: C00/00012/00/00/00003/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Celeste Albertazzi
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 25 giugno 1982 nel bar gestito dalla moglie del testimone. L'intervista ha una durata di 90 minuti e avviene nel pomeriggio. Intervistano Filippo Colombara e Gisa Magenes e trascrive Gisa Magenes.
		
		
Estremi cronologici: 25/06/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione. Il deportato chiamato "Ganna Parma" è in realtà "Palmo Ganna".
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 47		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: base magnetica
	
Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   ascolto o rifiuto del racconto dell'ex deportato  ; 
assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
attività partigiana  ; 
camere a gas in Lager  ; 
condizioni di vita durante il trasporto verso il Lager  ; 
deportato arrestato per delazione  ; 
evasioni e tentativi di evasione durante il trasporto verso il Lager  ; 
freddo in Lager  ; 
internamento militare dopo l'otto settembre 1943  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
la condizione delle donne in Lager  ; 
la volontà come fattore di sopravvivenza in Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
le condizioni dei bambini in Lager  ; 
l'esercito dopo l'otto settembre 1943  ; 
lingue e comunicazione interna in Lager  ; 
malattie in Lager  ; 
marce della morte dei deportati  ; 
morti dopo la liberazione del Lager  ; 
organizzazione interna dopo la liberazione dei Lager  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
punizioni in Lager  ; 
quarantena in Lager  ; 
rapporti del deportato con civili tedeschi  ; 
rapporti dell'ex deportato con la politica  ; 
rapporti tra ex deportato e Imi dopo la Liberazione del Lager  ; 
rapporti tra ex deportato e popolazioni civili dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporti tra ex deportato e tedeschi dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
reinserimento e lavoro dell'ex deportato  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
solidarietà in Lager  ; 
stragi e eccidi sotto l'occupazione tedesca  ; 
tentativi di evasione in Lager  ; 
uccisioni in Lager Luoghi:   bar Corona, Cameriano, NO  ; 
basilica di San Gaudenzio, Novara, NO  ; 
Bergamo, BG  ; 
Biandrate, NO  ; 
Boca, NO  ; 
Bologna, BO  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Borgomanero, NO  ; 
Cameri, NO  ; 
campo di transito, Bolzano, BZ  ; 
caserma Giuseppe Passalacqua, viale Francesco Ferrucci 2, Novara, NO  ; 
Cavaglietto, NO  ; 
Cavaglio d'Agogna, NO  ; 
Cremona, CR  ; 
Cuneo, CN  ; 
Cureggio, NO  ; 
Falkland, Regno Unito  ; 
Fontaneto D'Agogna, NO  ; 
Gattinara, VC  ; 
Genova, GE  ; 
Gusen, Austria  ; 
Invorio, NO  ; 
Libano  ; 
Linz, Austria  ; 
Mantova, MN  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Miazzina, VB  ; 
Milano, MI  ; 
Novara, NO  ; 
Orfengo, Casalino, NO  ; 
passo del Brennero  ; 
Ponzana, Casalino, NO  ; 
Roma, RM  ; 
Romagnano Sesia, NO  ; 
Salò, BS  ; 
San Giorgio di Mantova, MN  ; 
Stresa, VB  ; 
Torino, TO  ; 
valle Ossola  ; 
Varese, VA  ; 
Varzi, PV  ; 
Verona, VR  ; 
via Canobio, Novara, NO  ; 
Vienna, Austria  ; 
Vietnam Persone:   [ ], [ ], Bombo, deportato  ; 
Alberganti, Camillo  ; 
Albertazzi, Celeste, Albertazzi Celestino  ; 
Boca, Alessandro, Andrej  ; 
Borgonovo, [ ]  ; 
Fluri, [ ]  ; 
Fornara, [ ], professor Fornara  ; 
Fornara, Piero  ; 
Ganna, Palmo  ; 
Hitler, Adolf, Fuhrer  ; 
Kesselring, Albert  ; 
Lazzarino, [ ], dottor Lazzarino  ; 
Mira D'Ercole, Leone, Nello  ; 
Mira D'Ercole, Mosè  ; 
Ottolini, Battista  ; 
Pajetta, Giuliano, Camen Giorgio  ; 
Panighini, Gelsomino  ; 
Podestà, Carlo  ; 
Scacchi, [ ], capitano Bruno  ; 
Vinzio, Mario, Pesgu  ; 
Zonca, [ ] Enti:   Brg. part. Garibaldi Giuseppe Osella 82ª  ; 
Croce Rossa Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 1 fascicolo  3 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 1
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Pecchenino Cristian
	
Data compilazione: 26/11/2008
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 14/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Celeste Albertazzi   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD9026]