Codice documento: C00/00012/00/00/00107/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Giovanni Grassiano
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 23 marzo del 1982. Intervista e trascrive Lilia Davite.
		
		
Estremi cronologici: 23/03/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina azzurra priva della scheda personale del testimone e della descrizione del campione.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 47		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: base magnetica
	
Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   camere a gas in Lager  ; 
condizioni di vita durante il trasporto verso il Lager  ; 
deportato arrestato per delazione  ; 
evasioni e tentativi di evasione durante il trasporto verso il Lager  ; 
freddo in Lager  ; 
impiccagioni in Lager  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
la volontà come fattore di sopravvivenza in Lager  ; 
lavoro inutile nel Lager  ; 
permanenza fuori Italia dopo la Liberazione del Lager  ; 
primo incontro dell'ex deportato con la famiglia  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
punizioni in Lager  ; 
rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
ritorno a casa dell'ex deportato  ; 
ritorno in Italia dell'ex deportato attraverso il Brennero  ; 
selezione in Lager  ; 
suicidio in Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   Albania  ; 
Asti, AT  ; 
Austria  ; 
Belluno, BL  ; 
Berlino Est, Germania  ; 
Bologna, BO  ; 
Buchenwald, Weimar, Germania  ; 
campo di transito, Bolzano, BZ  ; 
Canelli, AT  ; 
carcere Le Nuove, corso Vittorio Emanuele II 127, Torino, TO  ; 
Castagnole delle Lanze, CN  ; 
Cecoslovacchia  ; 
corso IV Novembre, Torino, TO  ; 
Costigliole d'Asti, AT  ; 
Dachau, Germania  ; 
Dresda, Germania  ; 
fiume Tanaro  ; 
Flossenburg, Germania  ; 
Germania  ; 
Innsbruck, Austria  ; 
Isola d'Asti, AT  ; 
Italia  ; 
Jugoslavia  ; 
libreria La Stampa, via Roma 80, Torino, TO  ; 
Linz, Austria  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Milano, MI  ; 
Moncalieri, TO  ; 
Nichelino, TO  ; 
passo del Brennero  ; 
piazza San Carlo, Torino, TO  ; 
Polonia  ; 
Porschdorf, Germania  ; 
Praga, Repubblica Ceca  ; 
Russia  ; 
Saluzzo, CN  ; 
Sassonia, Germania  ; 
Torino, TO  ; 
via Andrea Massena, Torino, TO  ; 
via della Consolata 2, Torino, TO  ; 
via Roma, Torino, TO  ; 
Vigliano d'Asti, AT Persone:   [ ], Talino, deportato  ; 
Bovetti, Giovanni, Filippini  ; 
Grassiano, Giovanni  ; 
Mafalda Maria Elisabetta di Savoia, principessa Mafalda  ; 
Scotti, [ ], onorevole  ; 
Sodano, Giovanni Enti:   Aned, Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti  ; 
Croce Rossa Internazionale Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 20 fascicolo  107 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 2
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Braccia Susanna
	
Data compilazione: 22/02/2009
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 15/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Giovanni Grassiano   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD9391]