Codice documento: C00/00012/00/00/00045/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Vittorio Calosso
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 22 ottobre del 1982 in casa del testimone a Torino. L'intervista ha una durata di 155 minuti e avviene nel pomeriggio. Intervista e trascrive Graziella Bonansea.
		
		
Estremi cronologici: 22/10/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 81		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: base magnetica
	
Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   appello in Lager  ; 
arrivo del trasporto al Lager  ; 
assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
camere a gas in Lager  ; 
condizioni di vita durante il trasporto verso il Lager  ; 
delazioni  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
lavoro interno finalizzato al funzionamento del Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
marce della morte dei deportati  ; 
organizzazione e presenza ai viaggi nei Lager dell'ex deportato  ; 
organizzazione interna dopo la liberazione dei Lager  ; 
partecipazione a gruppi antifascisti nel primo dopoguerra  ; 
permanenza fuori Italia dopo la Liberazione del Lager  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
punizioni in Lager  ; 
rapporti dell'ex deportato con la politica  ; 
rapporti dell'ex deportato con l'Aned  ; 
rapporti tra ex deportato e popolazioni civili dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
ritorno a casa dell'ex deportato  ; 
ritorno in Italia dell'ex deportato attraverso il Brennero  ; 
ritorno in Italia dell'ex deportato attraverso il Centro raccolta di Milano  ; 
scioperi 1944  ; 
selezione in Lager  ; 
solidarietà in Lager  ; 
testimonianza pubblica dell'ex deportato  ; 
uccisioni in Lager  ; 
violenze dopo la liberazione del Lager Luoghi:   Alba, CN  ; 
Asti, AT  ; 
Auschwitz [Oswiecim], Polonia  ; 
Bergamo, BG  ; 
Berlino, Germania  ; 
Boves, CN  ; 
Brescia, BS  ; 
Buchenwald, Weimar, Germania  ; 
campo di transito, Bolzano, BZ  ; 
carcere Le Nuove, corso Vittorio Emanuele II 127, Torino, TO  ; 
caserma Umberto I [Lupi di Toscana], Bergamo, BG  ; 
Coazze, TO  ; 
colle Bione   ; 
corso Dante Alighieri, Torino, TO  ; 
Dresda, Germania  ; 
Dronero, CN  ; 
Falkenhagen, Germania  ; 
Fiat Mirafiori, Torino, TO  ; 
fiume Oder  ; 
Francoforte, Germania  ; 
Gusen I, Austria  ; 
Gusen II, Sankt Georgen an der Gusen, Austria  ; 
Innsbruck, Austria  ; 
Lanzo Torinese, TO  ; 
Lingotto, Torino, TO  ; 
Lugano, Svizzera  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Milano, MI  ; 
Montafia, AT  ; 
monte Musiné  ; 
Oradour, Francia  ; 
ospedale Maggiore di San Giovanni Battista, via Giovanni Giolitti 36, Torino, TO  ; 
ospedale Martini, via Tofane, Torino, TO  ; 
ospedale Molinette San Giovanni Battista, corso Bramante 88, Torino, TO  ; 
passo del Brennero  ; 
piazza Carlo Alberto, Torino, TO  ; 
Praga, Repubblica Ceca  ; 
Sachsenhausen, Oranienburg, Germania  ; 
Settimo Torinese, TO  ; 
stazione Porta Nuova, piazza Carlo Felice, Torino, TO  ; 
stazione Porta Susa, piazza XVIII dicembre, Torino, TO  ; 
Torino, TO  ; 
Trieste, TS  ; 
Tripoli, Libia  ; 
Trofarello, TO  ; 
Udine, UD  ; 
valle Maira  ; 
Varsavia, Polonia  ; 
via della Consolata, Torino, TO  ; 
via Giuseppe Garibaldi, Torino, TO  ; 
via Montenapoleone, Milano, MI  ; 
via Paolo Sacchi, Torino, TO  ; 
via Principe Amedeo, Torino, TO  ; 
via San Massimo, Torino, TO  ; 
via Vincenzo Vela, Torino, TO  ; 
Vienna, Austria  ; 
villa Ida, Lanzo Torinese, TO  ; 
Weimar, Germania Persone:   Agnelli, Edoardo  ; 
Agnelli, Giovanni, Gianni Agnelli  ; 
Badoglio, Pietro  ; 
Bolognesi, [ ]  ; 
Calosso, Vittorio  ; 
Camerana, Giancarlo  ; 
Chianto, [ ]  ; 
Coalova, Cristoforo  ; 
Costa, Francesco  ; 
Devietti, Giovanni  ; 
Eisenhower, Dwight David  ; 
Fessia, [ ], dottore  ; 
Fioris, Giovanni  ; 
Franco, Francisco, Francisco Franco Bahamonde, generalisimo Francisco Franco, Caudillo  ; 
Giolitti, Giovanni  ; 
Goering, Hermann  ; 
Maruffi, Raffaele, Ferruccio  ; 
Mussolini, Benito, duce  ; 
Pecorari, Fausto  ; 
Roosevelt, Franklin Delano  ; 
Roveda, Giovanni  ; 
Scaglione, Mario  ; 
Truman, Harry S.  ; 
Von Braun, Wernher Enti:   Az. Fiat Lingotto  ; 
Az. Fiat Mirafiori  ; 
Az. Messerschmitt AG di Sankt Georgen an der Gusen Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 9 fascicolo  45 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 1
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Manfredi Serena
	
Data compilazione: 17/03/2009
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 03/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Vittorio Calosso   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD9625]