Codice documento: C00/00012/00/00/00066/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Angelo Dalmasso
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 4 maggio del 1982 in casa del testimone a Caraglio. L'intervista ha una durata di 110 minuti e avviene la mattina. Intervista e trascrive Elena Peano.
		
		
Estremi cronologici: 04/05/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione. La trascrizione si interrompe a pagina 33.
Nel documento Jules Jost è citato erroneamente come Jules Ost, il cardinale Josef Beran come cardinale Bera, il cardinale Stepan Trochta come cardinale Trocka e monsignor Antonio Santin come monsignor Santini.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 40		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: base magnetica
	
Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
attività partigiana  ; 
condizioni di vita durante il trasporto verso il Lager  ; 
deportato arrestato per delazione  ; 
descrizione delle gerarchie tra deportati in Lager  ; 
educazione antifascista in famiglia  ; 
evasioni e tentativi di evasione durante il trasporto verso il Lager  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
lavoro interno finalizzato al funzionamento del Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
lingue e comunicazione interna in Lager  ; 
malattie in Lager  ; 
morti dopo la liberazione del Lager  ; 
permanenza fuori Italia dopo la Liberazione del Lager  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
quarantena in Lager  ; 
rapporti del deportato con civili tedeschi  ; 
rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
rastrellamenti  ; 
reinserimento e lavoro dell'ex deportato  ; 
religiosità in Lager  ; 
solidarietà in Lager  ; 
topografia del Lager  ; 
torture e violenze sotto l'occupazione tedesca  ; 
uccisioni in Lager  ; 
violenze dopo la liberazione del Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   Africa  ; 
Albenga, SV  ; 
albergo Nazionale, piazza CLN 254, Torino, TO  ; 
Alessandria, AL  ; 
Allach-Untermenzing, Monaco di Baviera, Germania  ; 
Avigliana, TO  ; 
Bad Tolz, Germania  ; 
Balzi Rossi, Grimaldi, Ventimiglia, IM  ; 
basilica di San Giovanni Battista [duomo di Monza], piazza Duomo, Monza, MI  ; 
Benevagienna, CN  ; 
Bergamo, BG  ; 
Biella, BI  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Borgo San Dalmazzo, CN  ; 
Brescia, BS  ; 
Calvario [Golgota], chiesa del Santo Sepolcro, via Dolorosa, Gerusalemme, Israele  ; 
campo di transito, Bolzano, BZ  ; 
cappella di San Giacomo, Oltre Stura, Cuneo, CN  ; 
Caraglio, CN  ; 
carcere Le Nuove, corso Vittorio Emanuele II 127, Torino, TO  ; 
casa della Gil, Cuneo, CN  ; 
caserma Piglione, Cuneo, CN  ; 
Chiavari, GE  ; 
chiesa di San Carlo Borromeo, piazza San Carlo, Torino, TO  ; 
chiesa di Santa Cristina, piazza San Carlo, Torino, TO  ; 
chiesa di Sant'Ambrogio, via Roma 9, Cuneo, CN  ; 
colle di Tenda  ; 
Crema, CR  ; 
Cuneo, CN  ; 
Dachau, Germania  ; 
Dalmazia  ; 
Dom-Pedro-Platz, Monaco di Baviera, Germania  ; 
Dom-Pedro-Strasse, Monaco di Baviera, Germania  ; 
Foglizzo, TO  ; 
Fossoli, Carpi, MO  ; 
Francia  ; 
Friuli Venezia Giulia  ; 
Genola, CN  ; 
Genova, GE  ; 
Germania  ; 
Grecia  ; 
Gusen, Austria  ; 
hospital Kürk, Innsbruck, Austria  ; 
Innsbruck, Austria  ; 
istituto delle Rachitiche, Cuneo, CN  ; 
istituto San Michele, via Bono 6, Cuneo, CN  ; 
Italia  ; 
La Spezia, SP  ; 
Latte, Ventimiglia, IM  ; 
Maddalene, Fossano, CN  ; 
Maribor, Slovenia  ; 
Martiniana Po, CN  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Milano, MI  ; 
Mogadiscio, Somalia  ; 
Monaco di Baviera, Germania  ; 
Monfranco, Roaschia, CN  ; 
Montebelluna, TV  ; 
Monza, MI  ; 
Murazzano, CN  ; 
Normandia, Francia  ; 
Olomouc, Repubblica Ceca  ; 
ospedale Santa Croce, Cuneo, CN  ; 
Padova, PD  ; 
Palmanova, UD  ; 
Pescantina, VR  ; 
ponte Nuovo, Cuneo, CN  ; 
Porta Canarda, Ventimiglia, IM  ; 
prefettura di Cuneo, via Roma 3, Cuneo, CN  ; 
Puglia  ; 
Robilante, CN  ; 
Roccavione, CN  ; 
Roma, RM  ; 
Saint-Vincent, AO  ; 
San Lorenzo, Caraglio, CN  ; 
Santa Margherita, Torino, TO  ; 
santuario Maria Ausiliatrice, Valdocco, Torino, TO  ; 
Savigliano, CN  ; 
Solero, AL  ; 
Somalia  ; 
Suore Maria Ausiliatrice Salesiane di don Bosco, piazza Maria Ausiliatrice 1, Torino, TO  ; 
teatro Giovanni Toselli, via Teatro Giovanni Toselli 9, Cuneo, CN  ; 
Tetto Bandito, Roaschia, CN  ; 
Tirolo  ; 
Torino, TO  ; 
Trento, TN  ; 
Trieste, TS  ; 
Udine, UD  ; 
vallone Cialance  ; 
Ventimiglia, IM  ; 
vescovado di Cuneo, via Roma 7, Cuneo, CN  ; 
via Amedeo Rossi, Cuneo, CN  ; 
via Aurelia  ; 
via Roma, Cuneo, CN  ; 
via Roma, Torino, TO  ; 
villa Genero, strada Santa Margherita 87, Torino, TO  ; 
Volos, Grecia  ; 
zona di Operazioni Litorale Adriatico [Operationszone Adriatisches Kustenland OZAK] Persone:   Alessi, [ ], dottor Alessi  ; 
Allodi, [ ]  ; 
Angeli, Roberto, don Angeli  ; 
Bellani, [ ]  ; 
Beran, Josef, cardinale Beran  ; 
Boldrini, Gregorio  ; 
Calosso, [ ]  ; 
Capitolo, [ ], dottor Capitolo  ; 
Cauvin, Albina  ; 
Condemi, [ ]  ; 
Cotta, [ ], professor Cotta  ; 
Cotta, Carlo Gabriele, Gabriele  ; 
Cotta, Filippo  ; 
Cotta, Sergio  ; 
Crolli, [ ]  ; 
Dagasso, [ ], ragionier Dagasso  ; 
Dalmasso, Angelo, don Dalmasso  ; 
Dalmasso, Donato, Dodo  ; 
Degiovanni, Anselmo  ; 
Dunchi, Nardo  ; 
Falco, Carlo, don Falco  ; 
Ferrero, [ ], professor Ferrero  ; 
Fortin, Giovanni, don Fortin  ; 
Fresia, Camillo  ; 
Girotti, Giuseppe, padre Girotti  ; 
Grosso, Luciano  ; 
Jost, Jules  ; 
Liggeri, Paolo, don Liggeri  ; 
Lind, [ ]  ; 
Longo, [ ]  ; 
Mabovic, Golda, Mabovic Meyrson Golda, Meir Golda  ; 
Manziana, Carlo, don Carlo Manziana, monsignor Manziana  ; 
Montanaro, [ ]  ; 
Muscello, [ ], maresciallo Muscello  ; 
Mussolini, Benito, duce  ; 
Oggero, [ ], canonico Oggero  ; 
Oreggia, [ ]  ; 
Pellegrino, [ ]  ; 
Pinamonti, Luigi, padre Pinamonti  ; 
Piper, [ ], tenente Piper  ; 
Plojhar, Josef, padre Plojhar  ; 
Rampini, [ ], colonnello Rampini  ; 
Riquet, Michel, père Riquet  ; 
Robotti, [ ], don Robotti  ; 
Rosso, Giacomo, monsignor Rosso  ; 
Santeremo, [ ]  ; 
Santin, Antonio, monsignor Santin  ; 
Schuster, Alfredo Ildefonso, cardinale Schuster, beato Alfredo Ildefonso Schuster  ; 
Talianopulos, Damaskinos  ; 
Trochta, Stepan, cardinale  ; 
Valerio, Caio Aurelio, Diocleziano, imperatore Diocleziano  ; 
Varda, [ ]  ; 
Verardo, Diego Nicolò, Formica  ; 
Vincenti, [ ]  ; 
Zanatta, Giuseppe, padre Zanatta Enti:   Banda part. Prato  ; 
Gioventù Italiana di Azione Cattolica di Cuneo  ; 
Opera Cardinal Ferrari  ; 
Pca, Pontificia Commissione di Assistenza Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 14 fascicolo  66 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 2
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Pecchenino Cristian
	
Data compilazione: 20/03/2009
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 14/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Angelo Dalmasso   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD9885]