Accesso riservato

Fascicolo: “Originali elenchi nominativi”

A00/01313/01/00/00002
“Originali elenchi nominativi”
Descrizione: Il fascicolo conserva gli elenchi degli appartenenti agli organismi politici e militari della Resistenza, loro famigliari, personalità e più in generale degli aderenti al Convegno del decennale della liberazione. I documenti sono richiesti dalla Segreteria organizzativa del Convegno alle sezioni provinciali delle associazioni partigiane a partire dal marzo 1955. Gli elenchi sono perlopiù allegati a corrispondenza. Si segnalano di seguito i titoli dei sottofascicoli, l’oggetto degli elenchi e quando possibile tra parentesi i relativi mittenti. Ulteriore documentazione può essere conservata nel Fondo Fiap, serie Corrispondenza. Sottofascicolo “Personalità invitati”. Contiene i seguenti elenchi: 1 - personalità Udine (Anpi provinciale di Udine); 2 - delegazione Fgci (Enrico Berlinguer); 3 - persone che diressero la lotta partigiana in Lucchesia (mittenti Segreteria Lucchese del Convegno del decennale della liberazione, Augusto Mancini (Lucca); 4 - aderenti La Spezia (Associazione partigiani Mario Fontana, Fiap La Spezia; 5 - nominativi partigiani e personalità Viterbo (Anpi provinciale Viterbo); 6 - nominativi provincia di Gorizia (Anpi provinciale Gorizia); 7 - invitati di Savona (Emilio Botta, Savona); 8 - personalità Salerno (Anpi provinciale Salerno); 9 - personalità di Belluno (Anpi provinciale di Belluno); invitati e personalità provincia di Genova (Anpi provinciale Genova); 10 - partecipanti provincia di Rovigo (Anpi provinciale Rovigo). 11 - personalità Venezia ([Comitato per il decennale - Venezia]); 12 - invitati Ferrara (Anpi provinciale Ferrara); 13 - partecipanti Forlì (Comitato provinciale per le celebrazioni del decimo anniversario della guerra di liberazione - Forlì); 14 - invitati e personalità della Resistenza provincia di Alessandria (Anpi provinciale Alessandria); 15 - nominativi membri Cln e Gap di Porto Recanati (Comitato Locale Porto Recanati); 16 - nominativi degli invitati provincia di Macerata (Anpi provinciale Macerata); 17 - personalità Resistenza Napoli (Antonio Tarsia, Napoli); 18 - elenco personalità di Salerno. Sottofascicolo “Consultori, Parlamentari ecc.”. Contiene i seguenti elenchi: 1 - Consultori Nazionali, con i nominativi dei membri della Consulta nazionale del Regno d’Italia; 2 - elenco di parlamentari; 3 - elenco componenti del Primo Governo Bonomi; - 4 - elenco manoscritto e dattiloscritto “Clnai”; 5 - “Indirizzi da cercare”. Sottofascicolo “Cln Provinciali, Comandanti, partigiani etc”. Contiene i seguenti elenchi (si tratta quando non diversamente specificato di membri dei Cln, Cvl, prefetti, sindaci, comandanti, partigiani, famigliari etc…): 1 - invitati Biella (Anpi provinciale Biella); 2 - personalità Cln e altre provincia di Trento (Fiap provinciale Trento); 3 nominativi Rovigo (Anpi Rovigo); 4 - personalità Resistenza astigiana (Anpi provinciale Asti; 5 - elenco invitati Asti (Giovanni Codello); 6 - nominativi provincia di Milano (Anpi provinciale Milano); 7 - nominativi Varese, Valsesia e Ossola (Anpi provinciale Novara); 8 - elenchi nominativi Siena (Anpi Siena, A. Merlo, Mario delle Piane); 9 -elenchi nominativi provincia di Modena (Convegno decennale della liberazione, Segreteria provinciale di Modena); 10 - elenco nominativi Roma (Anpi provinciale Roma); 11 - ex Comandanti ed esponenti delle formazioni “Fiamme Verdi” (Lionello Sandri); 12 - nominativi Treviso (Anpi provinciale Treviso); 13 - nominativi MIlano (Fiap Milano); 14 - nominativi Ferrara (Anpi provinciale Ferrara); 15 - nominativi Cuneo, Torino, Cervinia, Mondovì (Anpi provinciale Cuneo); 16 - nominativi Ancona (Anpi provinciale Ancona); 17 - nominativi Reggio Emilia (Anpi provinciale Reggio Emilia); 18 - nominativi Ravenna (Comitato promotore Convegno decennale della liberazione di Ravenna); 19 - nominativi Massa, Carrara e zona apuana (Anpi provinciale Carrara); 20 - nominativi Como (Anpi provinciale Como); 21 - nominativi Chieti (Anpi provinciale Chieti); 22 - nominativi Valle d’Aosta (Anpi provinciale Aosta); 23 - nominati Vicenza (Anpi provinciale di Vicenza); 24 - nominativi Vicenza (Anpi provinciale di Vicenza); 25 - nominativi Imperia (Anpi provinciale Imperia); 26 - indirizzo Bianco Pinella (Anpi Torino); 27 - indirizzo Ester Bonacossa (Fiap Milano); 28 - nominativi provincia di Pesaro (Anpi provinciale Pesaro); 29 - nominativi Lecco (Anpi provinciale Lecco); 30 indirizzo Arturo Frinzi (Anpi provinciale Verona); 31 - nominativi Vercelli (Anpi provinciale Vercelli); 32 - nominativi Udine (Anpi provinciale Udine); 33 - nominativi Padova (Anpi provinciale Padova); 34 - nominativi Terni (Anpi provinciale Terni); 35 - nominativi Firenze, si segnala tra questi quello degli appartenenti alla redazione nominata dal CTLN del quotidiano “La nazione del Popolo” (Anpi provinciale Firenze); 36 - nominativi Bologna (Anpi provinciale Bologna); 37 - nominativi Torino (Anpi provinciale Torino); 38 - nominativi Liguria (Anpi provinciale Genova); 39 - nominativi Venero (Comitato Veneziano per la Celebrazione del X anniversario della Resistenza); 40 - nominativi Siena e provincia, si segnalano tra questi alcuni elenchi di appartenenti a diverse brigate partigiane operanti nella zona di Siena; 41 - elenco nominativi Piemonte; 42 - elenco Cln centrale Roma; 43 - elenco esponenti del Fronte clandestino militare romano (Mario Girotti). Nel fascicolo è conservata inoltre una copia della circolare di presentazione del Convegno della liberazione, Roma 1955 marzo 20.

05/03/1955-10/05/1955; carte senza data


3

Consistenze
cartaceo carta 180

180



Segnature
busta  1 fascicolo 2
Collocazioni
1B


Benatti Francesco 22/09/2017
22/09/2017
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. “Originali elenchi nominativi”  in Archivio Insmli, fondo Carte Comitati nazionali della Resistenza provenienti dall'archivio Fiap nazionale [IT-A00-FA12996]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020