A00/01313/03/00/00003
Corrispondenza Cnfr 1960 - 1963
ll fascicolo, suddiviso in sottofascicoli per anno, raccoglie corrispondenza in entrate ed uscita ordinata per anno ed altri documenti di seguito menzionati.
Anno 1960: Si segnalano tra i corrispondenti: Anpi Comitato Oltrepò pavese; ANPPIA Taranto; Franco Antonicelli; Banca Popolare di Novara; Banco di Roma; Mario Berlinguer; Arrigo Boldrini; Associazione Volontari della Libertà Brigate “G. Mazzini” - Comitato nazionale; Giuseppe Bosco (Ministro della Pubblica Istruzione), Raffaele Cadorna; Lorenzo Canfora (Consiglio federativo Resistenza di Pozzuoli); Giorgio Cimelli; Consiglio federativo Ligure della Resistenza; Consiglio federativo Pratese della Resistenza, Consiglio federativo Resistenza Regione Marche, Consiglio regionale federativo della resistenza Comitato di Bologna, Comitato ex partigiani, internati, reduci di Villar Perosa; Domenico Chiaramello; Luigi Chiarini; Umberto Di Giorgio; Pasquale Di Nardo (Anpi Caserta); Riccardo Endrizzi; FGCI Ponticelli, Napoli; Francesco Fancelli (Il Lavoro); Carlo Francovich; Carlo Fuscagni (Italiamondo); [ ] Giglio; Giorgio Gimelli (Anpi Genova); Giovanni Gronchi; Gruppo Comunista alla Camera dei Deputati; Riccardo Lombardi; [Henry] Lombroso (Globe film International); Cesare Luporini; Alfredo Màcola; Michele Mastropasqua, Lamberto Mercuri; Lina Merlin; Piero Molinari (Anpi Savona); Danilo Morini; Giorgio Nicodamo; Giulio Onesti; Salvatore Pantaleone; Ferruccio Parri; Giuseppe Pella; Michelangelo Peroglio (Anpi Valli di Lanzo); Leopoldo Piccardi; Rai. Radiotelevisione Italiana; Guglielmo Savio; Pasquale Schiano; Domenico Spezioli (Anpi Chieti), Aldo Testa; Giuseppe Tramarollo; Ernesto Tomassone; Ettore Trombetti; Lino Zocchi (Anppia). Messaggio per il Consiglio nazionale federativo della Resistenza di un gruppo di fisici, ingegneri e tecnici della organizzazione per la Ricerca Nucleare - Cern - Ginevra. Si segnala inoltre la presenza di lettere di adesione al Cnfr e la fotocopia di una circolare della Presidenza nazionale della Fiap, datata 7 febbraio 1960 e a firma Ferruccio Parri, di convocazione alla prima assemblea costitutiva dal Consiglio Federativo della Resistenza del 21 febbraio 1960 (detta fotocopia è stata inserita nel fascicolo in fase di ordinamento; originale in fondo Federzione Italiana della Associazioni Partigiane Fiap, serie corrispondenza, fascicolo 11, sottofascicolo Circolari).
Anno 1961: Si segnalano tra i corrispondenti in ordine alfabetico: Anpi Venezia; Franco Antonicelli; Comitato antifascista prenestino; Comitato Celebrazioni della Resistenza presso il Pri, Taranto; Comitato nazionale Italia 1961; Comitato promotore del Convegno giuridico sull’attuazione della XII norma finale della Costituzione; Consiglio federativo Resistenza di Savona; Consiglio provinciale federativo Resistenza di Parma; Consiglio provinciale toscano della Resistenza; Vittorio Gatti; Armando Gavagnin; Orazio Fracchia; Davide Franco (Aned); Joshep P. Kreause; Lamberto Mercuri; Ferruccio Parri; Renato Perrone Capano; Emilio Piatti; Presidenza Congresso Radicale. In allegato a lettera in lingua tedesca del giornalista e rifugiato politico Joshep P. Krause per il Cnr, Castelfranco Emilia, 14 luglio 1961, copia di lettera di Karl-Heinz Rofkar, ed altri due testi di Joshep P. Krause: Lebensdaten e Hinweis.
Si segnala inoltre la presenza di documenti relativi al Raduno nazionale della Resistenza , Torino 1 ottobre 1961. I documenti sono condizionati nella cartelletta “raduno Torino 1 ottobre”; tra questi si segnalano: circolare, sd, su carta intestata Circolo della Resistenza Torino con disposizioni ed informazioni sulla manifestazione; ritaglio di giornale dall’Avanti! del 3 ottobre 1961 con cronaca della manifestazione; corrispondenza ed elenchi relativi alla spedizione del manifesto e degli inviti alla manifestazione.
Anno 1962: Si segnalano tra i corrispondenti in ordine alfabetico: Anpi Genova; Simon Blumental (Front de la solidarité a la révolution algérienne); Esprit (rivista, Parigi); Giuseppe Favati (il Ponte); Lamberto Mercuri; Ferruccio Parri, Luciano Spuri (Commissione di Solidarietà Antifascista, Genova); Ivo Vejvoda (Ambasciatore della Repubblica popolare federata di Jugoslavia a Roma).
Si segnala appello del [maggio - giugno] 1962 per l’amnistia per i francesi che hanno supportato la lotta d’indipendenza algerina, ancora detenuti a due mesi dall’indipendenza (inviata al Cnfr in una busta intestata Esprit il 18 giugno 1962).
Anno 1963: Si segnalano tra i corrispondenti in ordine alfabetico: Comitato Promotore Celebrazione della Festa nazionale della Resistenza - Rodriguez Peña - Buenos Aires (Giorgio Caffarelli, Giovanni Defenu, Renato Ugolini): Consiglio provinciale federativo della Resistenza di Reggio Emilia; Ferruccio Parri; Giuseppe Rossi (Consiglio nazionale della Resistenza di Casalmaggiore); A. Šnejdáret (Segretario del Troisième Congrès International sur la Résistance Eropéenne); Jean Toujas (Fir - Fédération Internationale des Résistants); Giuseppe Tramarollo (Associazione mazziniana italiana).
25/01/1960-19/12/1963
4
Consistenze
cartaceo
carta
120
120
Segnature
busta 4 fascicolo 20
Collocazioni
1B
Benatti Francesco
25/09/2017
30/11/2017
visualizza
Come citare questa fonte. Corrispondenza Cnfr 1960 - 1963 in Archivio Insmli, fondo Carte Comitati nazionali della Resistenza provenienti dall'archivio Fiap nazionale [IT-A00-FA13015]