Accesso riservato

Fascicolo: Corrispondenza

A00/01316/00/00/00003
Corrispondenza
Il fascicolo conserva corrispondenza in entrata e in uscita, circolari dell’Unione romana della resistenza ed altri documenti di seguito menzionati. La documentazione è condizionata in cartelle ordinate per anno. Si segnala inoltre la presenza di corrispondenza personale di Antonino Finocchiaro.
Anno 1947: lettera dattiloscritta con firma autografa di Ugo Schirò a Nino Finocchiaro, datata Scicli 25 aprile 1947. Tratta dell’affermazione del “Blocco del popolo” nelle elezioni regionali siciliane del 1947; (1 c).
Anno 1954: Lettera di Ugo Battiloro (Anpi comitato nazionale) per Pasquale Schiano, datata 22 giugno 1954; (1 c).
Anno 1955. Corrispondenza in entrate e uscita. (75 cc). Si segnala in particolare la presenza di corrispondenza diretta al Comitato Promotore per il Convegno del decennale della liberazione di Torino, 16 aprile 1955.
Si segnalano inoltre tra i corrispondenti, in ordine alfabetico: Aldo Aniasi, Giovanni Arduino, Riccardo Baner, Achille Battaglia, [.] Belli (Fivl), Virginio Bertinelli, Giuseppe Bertone, Renzo Biondo, Enzo Boeri, Arrigo Boldrini, Antonio Borgoni, Gaetano Borruso, Camera del Lavoro di Roma e Provincia (Mario Brandani Mammucari, Claudio Cianca, Angelo Crisman, Teodoro Morgia, Ubaldo Moronesi), Domenico Chiaramello, Comitato nazionale della Resistenza (Cnr), Lia Corinaldi (Insegnanti antifascisti torinesi), Marco de Meis, famiglia Di Veroli, Italo D’Eramo, Antonio Domenis, Mario Fantacci, Aurelio Ferrando, Pia Ferreira, Antonio Frasson, Fratellanza artigiana “G. Garibaldi” - Livorno, Carlo Gabrielli Rosi, Antonio Gagliardi (Associazione Autonoma Partigiani e Patrioti Valle del Garigliano Monti Arunici, Aldo Garosci, Armando Gavagnin, famiglia Gherardi, Virginia Ginocchio, Antonio Greppi (Anppia), Giovanni Gronchi, Inps Direzione generale Roma, Luigi Jacchia, Arturo Carlo Jemolo, Luciano Landi, Achille Lordi (Anpi), [Alfredo] Malgeri (Guardia di finanza), Giovanni Malvezzi, Achille Marazza, Mario Augusto Martini, Alfredo Mastellone, Matteo Mattotti, Antonio Meluschi, Lamberto Mercuri, Vittorio Minoja, famiglia senatore Morandi, Ferruccio Parri, Vittorio Pellizzi, Vittorio Pertusio, Gonario Piras, Piero Redaelli, Federico Ricci, Pasquale Schiano, Francesco Rampolla, Luigi Re, Italo Romanelli, Giovanni Rossato (Associazione nazionale vittime civili di guerra), Paolo Rossi, Alberto Roux, Pietro Amilcare Sarti, Amalia Segre Artom, Tomaso Smith, Odoacre Speranza, Battista Tettamanti (Anppia Torino), Luigi Tiburli, Palmiro Togliatti, Maurizio [Valenzi], Giovanni Vergnano (Anei), Renata Viganò, Ezio Vigorelli, Giovanni A. Vitelli (prefetto di Roma), Adone Zoli.
Anno 1956. Corrispondenza in entrate e (prevalentemente) in uscita.
Si segnalano tra i corrispondenti, in ordine alfabetico: Anpi, Associazione autonoma partigiani e patrioti trentini, Achille Battaglia, Riccardo Bauer, Ferruccio Bertesi, Virginio Bertinelli, Gaetano Borruso, Raffaele Cadorna (Fivl), Domenico Chiaramello, Comitato pro erigendo monumento al partigiano (Parma), Fiap, Fivl, Aldo Garosci, Giovanni Gronchi, Alfredo Mastellone, Lamberto Mercuri, [.] Miglioli, Oscar Moccia (segretario generale presidenza della Repubblica), Gabriele Ricci Gabory, Roberto Romano, Pasquale Schiano, Antonio Segni, Fernando Tambroni (ministro dell’Interno), Gaetano Tavoletta, Romano Trabucchi, Laura Zanetti, Antonio Zanotti. Nella cartella “25 aprile 1956” è conservata corrispondenza relativa alla conferenza di Achille Battaglia sul tema “Lo stato nato dalla Resistenza e i diritti di libertà”, organizzata dall’Urr presso il teatro Eliseo di Roma. Si segnalano tra i corrispondenti: Arrigo Boldrini, Giulio Mazzon, Giuseppe Romita, Lionello Levi Sandri, Pasquale Schiano, Mauro Tanassi, Ezio Vigorelli e tra gli invitati (veline in uscita): Virginio Bertinelli; Arrigo Boldrini; Antonio Borgoni; Mario Bracci; Giuseppe Bruno; Giovanni Cassandro; Enrico D'Arienzo; Enrico De Nicola; Fivl; Lionello Levi Sandri; Achille Lordi; Emilio Lussu; Alfredo Mastellone; Matteo Matteotti; Luigi Medugno; Mario Melloni; Enrico Molè; Renato Morelli; Leopoldo Piccardi; Oronzo Reale; Giuseppe Romita; Paolo Rossi; Alfonso Salminici; Giuseppe Saragat; Franz Stella; Fernando Tambroni (ministro degli Interni), Mario Tanassi; Umberto Terracini; Unità Popolare; Fausto Vighi; Italo Viglianesi; Ezio Vigorelli; Adone Zoli. Relazione di Lamberto Mercuri per il Comitato Direttivo dell’Urr, Roma, 29 maggio 1956.
Si segnala fotocopia, non completamente leggibile, del verbale della riunione dell’Urr, tenutasi il 1 novembre 1956 in “casa Ragghianti”; tale copia è in allegato alla lettera di Lamberto Mercuri per Pasquale Schiano, anch’essa presente in fotocopia, datata Roma, 29 luglio 1956.
Anno 1957: Corrispondenza in entrate e uscita oltre ad altri documenti di seguito menzionati (20 cc). Parte della documentazione è raccolta nel sottofascicolo “Lapide ‘G.L.’ di viale Castrense”; si tratta di una lapide danneggiata da una bomba l’11 gennaio 1957. Si segnalano tra i corrispondenti, in ordine alfabetico: Associazione partigiani Gl, Gaetano Borruso, Fernando Burlando, Giovanni Bottonelli, Giuseppe Bruno, Istituto Italiano di Credito Fondiario, Achille Lordi, Alfredo Mastellone, Leone Meloni, Lamberto Mercuri, Carlo Sallustio, Pasquale Schiano, Teatro Adriano - Roma, Umberto Tupini (sindaco di Roma). In allegato alla Lettera di Leone Meloni per Pasquale Schiano, Roma 4 febbraio 1957, il testo completo della lapide distrutta a Porta San Giovanni.
Ritaglio di giornale, [15.01.1956], con l’articolo “Teppa provocatrice” relativo all’attentato alla lapide di viale Castrense. Verbale della riunione tenutasi il 3 febbraio 1957 tra i rappresentanti dell’Associazione Gl, dell’Anpi e dell’Urr circa il sopracitato atto vandalico. Testo della risoluzione della suddetta riunione, in allegato ad un comunicato stampa del sindaco di Roma.
Anno 1960: Biglietto di adesione di Leopoldo Nardini, “all’iniziativa per il Consiglio federativo della Resistenza”, datato Savona 17 gennaio 1960.
Anno 1970: Lettera dattiloscritta con firma autografa di Ugo Schirò ad Antonino Finocchiaro, Scicli 1970 luglio 9. Lettera dattiloscritta con firma autografa di Ugo Schirò ad Antonino Finocchiaro, Scicli 9 luglio 1970. Lettera dattiloscritta con firma autografa di Paolo Vittorelli ad Antonino Finocchiaro, Torino 1970 luglio 30. Lettera manoscritta su carta intestata Senato della Repubblica, a firma Barbara [.] per Antonino Finocchiaro, Roma 15 settembre 1970.
Anno 1971: Copia di una lettera di Salvatore Lauricella per Luciano Paolicchi relativa a Giorgio Finocchiaro. Lettera manoscritta di Fausto Nitti per Antonino Finocchiaro, Roma 26 maggio 1971. Lettera dattiloscritta con firma autografa di Ugo Schirò ad Antonino Finocchiaro, Scicli 13 ottobre 1971.
Anno 1972: Lettera dattiloscritta con firma autografa di Francesco Albertini per Antonino Finocchiaro, Roma 28 gennaio 1972. Lettera dattiloscritta con firma autografa di Angelo Macera (segretario Psi Fiumicino) per [Antonino Finocchiaro], Fiumicino, 5 febbraio 1972. Lettera non firmata per Paolo Vittorelli, 13 luglio 1972. Messaggio manoscritto di Carmine di Paola per Antonino Finocchiaro, Torino, 11 settembre 1972. Lettera dattiloscritta di Pasquale Schiano per Lamberto Mercuri, circa il IV Congresso nazionale della Fiap, Roma 26 dicembre 1972.
Anno 1973: Lettera di Lamberto Mercuri su carta intestata Lettera ai Compagni per Antonino Finocchiaro, Roma, 10 gennaio 1973; in allegato copia della lettera del 9 gennaio 1973 di Lamberto Mercuri per Sicap - Modena. Circolare Fiap del 7 febbraio 1973 circa il VI Congresso Nazionale. Bozza dattiloscritta, su carta intestata Ministero dei Lavoro Pubblici - Gabinetto del Ministro, di lettera per Pasquale [Schiano], Roma 25 febbraio 1973. Velina di Antonino Finocchiaro per Pierluigi Severi (Psi), Roma 27 febbraio 1973. Circolare Fiap del 12 marzo 1973 circa il VI Congresso Nazionale. Copia della lettera di Ugo Niutta del 27 marzo 1973 per Antonino Finocchiaro.. Lettera protocollata con firma autografa di Antonino Finocchiaro per Riccardo Lombardi (e p.c. a Pierluigi Severi, Roma, 11 aprile 1973. Lettera protocollata con firma autografa di Antonino Finocchiaro per Lamberto Mercuri , Roma, 20 aprile 1973; in allegato copia di lettera di Lamberto Mercuri per Antonino Finocchiaro. Copia di lettera del 5 aprile 1973 di Claudio [R.] su carta intestata Rifugio Partigiano “La Margherita” per Antonino Finocchiaro; in allegato Circolare del 2 aprile 1973 del Rifugio Partigiano “La Margherita” - Anpi Dronero Valle Maira. Circolare del Circolo Giustizia e Libertà, Roma - Via Andrea Doria 79 datata Roma, 16 maggio 1973. Circolare Fiap del 17 maggio 1973. Lettera di Sergio Auricchio, su carta intestata Federazione giovanile Socialista Italiana, per Unione romana della Resistenza, Roma 8 maggio 1973. Lettera, sd, di Antonio Finocchiaro per Ferruccio Parri, invio per conoscenza copia del del messaggio di Sergio Auricchio sopracitato. Lettera con firma autografa di Antonino Finocchiaro per Carla Capponi, Roma 21 maggio 1973. Lettera con firma autografa di Antonino Finocchiaro per Arrigo Boccolari, Roma 23 maggio 1973. Busta intestata Partito socialista italiano, indirizzata ad Antonino Finocchiaro, e con annullo postale del 23 maggio 1973, contenente ritaglio stampa da “Avanti!” di venerdì 12 marzo 1971 recante l’articolo “Un appello del Comitato Unitario Antifascista. Stroncare ogni tentativo di ricreare il clima del ‘22”, oltre a 10 negativi b/n con immagini in cui è riconoscibile tra gli altri [Antonino Finocchiaro]. Lettera dattiloscritta su carta intestata Partito Comunista Italiano, con firma autografa di Enrico Berlinguer per Antonino Finocchiaro, Roma, 29 maggio 1973. Velina di Antonino Finocchiaro per Pasquale Schiano, Roma, 1 giugno 1973. Circolare Fiap del 4 giugno 1973. Lettera dattiloscritta con firma autografa di Antonino Finocchiaro per Ferruccio Parri, Roma, 13 giugno 1973, in allegato copie di telegrammi di adesione all’Ugrr e copia dell’articolo di Luigi Zoppo “Tutti i giovani uniti nella lotta antifascista” pubblicato sull’Avanti! del 8 giugno 1973. Copia con note a penna di circolare Fiap datata 25 giugno 1973. Lettera manoscritta di Arrigo Boccolari per [Antonino FInocchiaro], Modena 30 giugno 1973. Copia della lettera del 1 agosto 1973, del Sindaco di Roma [Clelio Darida] per Francesco Albertini. Velina di Antonio FInocchiaro per Sergio Auricchio (Federazione giovanile Psi), Roma, 1973 settembre 3. Lettera dattiloscritta con firma autografa di Antonino Finocchiaro per Enrico Berlinguer, Roma, 24 settembre 1973. Lettera dattiloscritta su carta intestata Partito Comunista Italiano, con firma autografa di Enrico Berlinguer per Antonino Finocchiaro, Roma, 29 settembre 1973. Velina di Antonio FInocchiaro per Enrico Berlinguer, Roma 1973 settembre 24. Velina protocollata di Antonino Finocchiaro per Roberta Tagliacozzo (Arci Provinciale Roma), [Roma] 8 ottobre 1973. Velina protocollata di Antonino Finocchiaro per Ennio Tommasini, Roma 18 ottobre 1973. Velina protocollata di Antonino Finocchiaro per Angelo Pasquini, Roma 19 ottobre 1973. Telegramma di Giampiero Oddi per Urr, Roma, 23 ottobre 1973. Telegramma in uscita di Antonino Finocchiaro per Giampiero Oddi, Roma, 10 ottobre 1973. Velina protocollata di Antonino Finocchiaro per Carmelo Artale, Roma, 14 ottobre 1973. Lettera di Lamberto Mercuri, su carta intestata Lettera ai Compagni, per Antonino FInocchiaro, Roma, 26 ottobre 1973. Velina protocollata di Antonino Finocchiaro per Ferruccio Parri, [Roma] 30 ottobre 1973. Lettera dattiloscritta del Comitato direttivo dell’Unione romana della Federazione giovanile repubblicana per Antonino Finocchiaro, sd [ottobre 1973]. Comunicato stampa della Federazione giovanile repubblicana. Roma 10 novembre 1973. Velina protocollata di Lamberto Mercuri per Antonio Soddu, [Roma] 16 novembre 1973. Lettera di Ferruccio Parri per Antonino Finocchiaro, Roma, 26 novembre 1973, circa la partecipazione dell’Urr ad una manifestazione per la libertà della Grecia. Copia della circolare dall’Associazione “Italia Urss” del 20 novembre 1973 circa il Convegno bilaterale “Il contributo della Resistenza per l’unità e la pace dell’Europa”, in calce timbro ad inchiostro Fiap e nota manoscritta circa l’adesione di Fiap - Urr - Ugrr alla manifestazione sopracitata. Lettera dattiloscritta di Paolo Soddu (Partito Repubblicano Italiano - Federazione giovanile Repubblicana) per Antonino Finocchiaro, Roma, 30 novembre 1973. Copia di messaggio di solidarietà di Antonino Finocchiaro per la Federazione Pci di Viareggio circa l’aggressione del giovane Franco Poletti da parte di teppisti fascisti. Copia dell’intervento di Antonio Costa (Partito comunista portoghese) alla Conferenza nazionale di solidarietà contro il colonialismo e l’imperialismo per la libertà e l’indipendenza dell’Angola, Guinea Bissau e Mozambico, Reggio Emilia 24-25 marzo 1973. Proposta di costituzione della Unione giovanile Napoletana della Resistenza, sd [1973].
Anno 1974: Lettera con firma autografa di Gaetano Minutilli (Psdi) per Antonino Finocchiaro, Roma 1974 gennaio 28. Velina protocollata di Antonino Finocchiaro per Gino Spaziani, Roma, 26 febbraio 1974. Bozza manoscritta e autografa di Antonino Finocchiaro (con riportato numero di protocollo del documento spedito) per Nello Mariani (presidente Enpac), 4 marzo 1974 Bozza manoscritta e autografa di Antonino Finocchiaro (con riportato numero di protocollo del documento spedito) per Giorgio Guerrini (sottosegretario di Stato al Ministero della sanità), 4 marzo 1974. Lettera dattiloscritta su carta intestata Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra - Sezione di Roma - il Presidente per [Pasquale Schiano], Roma 9 febbraio 1974. Lettera su carta intestata Il Sindaco [di Roma] per Lamberto Mercuri, Roma, 1 marzo 1974. Memoria per il presidente Albertini e per il Consiglio di presidenza, su carta intestata Fiap Urr e con firma autografa di Antonino Finocchiaro, Roma 5 marzo 1974. Lettera manoscritta e autografa di Andrea Dell’Amico (Aned Modena) per Francesco Albertini, Modena, 11 aprile 1974; in allegato Statuto dell’Istituto di studi e documentazione internazionale sulla deportazione politica e razziale. Museo-monumento al deportato. Ricevuta di pagamento quota associativa Fiap 1973, indirizzata ad Antonio Finocchiaro, Roma 1 marzo 1974.
25/04/1947-11/04/1974




Consistenze
cartaceo carta 270

270



Segnature
busta  1 fascicolo 3
Collocazioni
1B


Benatti Francesco 25/09/2017
30/10/2017
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. Corrispondenza  in Archivio Insmli, fondo Carte Unione romana della Resistenza provenienti dall'archivio Fiap nazionale [IT-A00-FA13024]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020