A00/01314/01/00/00013
“Corrispondenza per medicinali e vestiario”
Corrispondenza in entrata e uscita, oltre ad altri documenti di seguito menzionati, relativi all’invio in Algeria di medicinali e vestiario. Si segnalano tra i corrispondenti, in ordine alfabetico: Tita Angeli (Anpi Udine), Anpi Minerbio (BO), Anpi Roma, Giuseppe Bicci, Romano Boretti, Taieb Boulharouf, Livia Cagnani, Nedo Canetti (Pci sezione “Stenca-Binon” di Imperia), Alberto Carocci, Centro emiliano “Perché i ragazzi sappiano” - Settimanale “il Pioniere”, Antonio Chiancio (Fgci Chieti), Lella Comunello, Consiglio federativo della resistenza, Cooperativa la proletaria Piombino, Fgci federazione pratese, Fgci sezione di Rifredi Luciano Landi, Gaetano Liuzzi, Lamberto Mercuri, Francesco Moisio, Alfredo Neardo, Sergio Perini (Comitato di solidarietà Trieste-Algeria), Ufficio bagagli Trieste, Paolo Vittorelli. Testo dattiloscritto, su carta intestata Senato della Repubblica dell’interrogazione a risposta orale n. 823 del Sen. Valenzi, trasformata in interrogazione a risposta scritta n 2840, e risposta del Ministro circa lo svincolo dalla dogana di Napoli di 40 cassette di medicinali dirette ai rifugiati della guerra d’Algeria.
25/05/1961-28/01/1963; carte senza data
Consistenze
cartaceo
carta
45
45
Segnature
busta 5 fascicolo 13
Collocazioni
1B
Benatti Francesco
28/09/2017
29/09/2017
visualizza
Come citare questa fonte. “Corrispondenza per medicinali e vestiario” in Archivio Insmli, fondo Carte Comitato anticoloniale italiano provenienti dall'archivio Fiap nazionale [IT-A00-FA13082]