A00/01309/07/00/00019
1968
Il fascicolo conserva corrispondenza in entrata e in uscita relativa all’anno 1968. La documentazione è condizionata in cartelle ordinate per regioni, ciascuna contenente sottofascicoli relativi a sezioni locali, enti e organi dello Stato. Si riportano i titoli dei sottofascicoli, corredati in parentesi tonda dai dati dei corrispondenti. La cartella relativa al Piemonte conserva i seguenti sei sottofascicoli. Torino (Giorgio Agosti [mensile Resistenza]; Faustino Dalmazzo; Leo De Benedetti; Carmine Di Paola [Fiap Torino]; Carlo Galante Garrone; Gustavo Malan; Leo Monferrato [Associazione veterani e reduci partigiani garibaldini]; Lorenzo Rubino; Gustavo Silvani; Ettore Sisto; Gino Viano); Aglié (Luciano Barberis); Alessandria (Giovanni Bottazzi; Livio Pivano); Cuneo (Faustino Dalmazzo; Tancredi Dotta [sindaco di Cuneo]; Nuto Revelli); Cuorgné (Gino Viano [sindaco di Cuorgné]); Ivrea (Renato Chabod; Amos Messori [alias D'Artagnan]; Selina Roffino Lesca). La cartella relativa alla Lombardia conserva tre sottofascicoli. Milano (Giulio Alonzi; Aned, Associazione nazionale ex deportati; Mario Argenton [Fondazione Cvl]; Riccardo Bauer [Unione italiana cultura popolare]; Guido Bersellini; Alberto Bianco; Franco Borelli; Leonida Calamida [Fiap Raggruppamento lombardo]; Giuseppe Faravelli [Critica sociale]; Antonio Fussi [Fiap Raggruppamento lombardo]; Mario Invernicci; Massimo Legnani [Insmli]; Italo Pietra [Il Giorno]; Paolo Poduje; Lincoln Pozzi; Bruno Quarti; Giuseppe Signorelli; Piero Stucchi Prinetti; Uicp [Unione italiana della cultura popolare]; Leo Valiani; Italo Zetti); Bergamo (Anpi Bergamo; Mario Invernicci; Giovanna Locatelli; Giuseppe Lanfranchi; Mario Ravaglia; è conservato un elenco dei giellisti bergamaschi); Varese (Attilio Bianchi; Anna Fosca [Laveno Mombello, VA]; Carlo Antonio Mentasti; Cesare Niada). La cartella relativa al Trentino Alto Adige conserva il sottofascicolo relativo a Trento (Anpi Trento; Riccardo Endrizzi). La cartella relativa al Veneto conserva quattro sottofascicoli. Venezia (Renzo Biondo); Belluno (Mariola Tissi); Padova (Francesco [Franco] Feltrin; Antonio Frasson; Libero Marzetto; Giovanni Nicoletto); Treviso (Anpi, Comitato provinciale di Treviso; Teodolfo Tessari). La cartella Friuli Venezia Giulia conserva tre sottofascicoli. Trieste (Francesco Alzetta; Stelio Crise [Biblioteca del popolo]; Emanuele Flora; Bruno Pincherle; Gino Pincherle; sindaco di Cave Aureniane [Slovenia]; Aldo Slavec Visentini [sindaco di Duino Aurisina, Ts]; Marcello Spaccini [sindaco di Trieste]); Gorizia (Stanislao Gregolet [Anpi di Doberdò sul lago]); Udine (Fermo Solari; Gino Tomadini). La cartella relativa alla Liguria conserva due sottofascicoli. Genova (Gaetano Badano [segretario Comune di Genova]; Giulio Bertonelli; Nino Bobba; Davide Cardinale; Mario Cassiani Ingoni; Giuseppe Cirillo; Comitato unitario Anpi-Fiap-Fivl di La Spezia; Antonio Falbo; Antonio Garbarino; Renato Oldoini; Augusto Pedullà [sindaco di Genova]; Mario Zino); Savona (Renzo Aiolfi [teatro Chiabrera]; Francesco Bruzzone; Gerolamo Isetta; Benedetto Martinengo [sindaco di Savona]; Italo Oxilia). La cartella relativa all’Emilia Romagna contiene i seguenti sei sottofascicoli. Bologna (Francesco Berti Arnoaldi Veli; Giovanni Bottonelli; Vittorio Telmon; Romolo Trauzzi; Ettore Trombetti); Faenza (Giuseppe Billi; Terzo Contavalli; Bruno Nediani); Ferrara (Leonida Patrignani); Forlì (Bruno Angeletti; Bruno Casadei); Modena (Franco Bellei; Lino Bergonzini [assessore al bilancio del Comune di Modena]; Arrigo Boccolari; Ennio Pacchioni [Istituto storico della Resistenza di Modena]; Mario Ricci [alias Armando, sindaco di Pavullo nel Frignano]; Umberto Zurlini); Reggio Emilia (Renzo Bonazzi [sindaco di Reggio Emilia]; Guerrino Franzini [Anpi Reggio Emilia]; Vittorio Pellizzi). La cartella relativa alla Toscana contiene i seguenti sette sottofascicoli. Firenze (Enzo Enriques Agnoletti; Renzo Battaglini; Carlo Campolmi; Eugenio Carparelli; Vinicio Ceseri; Cipet, Centro internazionale di ricerca e consulenza sui problemi della pianificazione economica territoriale [Mario Lana]; Tristano Codignola; Consiglio regionale toscano della Resistenza; Claudio de Palma; La nuova Italia editrice; Oliviero Mancini; Licio Nannoni [Federazione provinciale Psu]; Maria Rosselli; Giorgio Spini; Lea Valobra [Il Ponte]); Associazione indipendente patrioti italiani (Aipi), Bagni di Lucca (John William Lucchesi [segretario centrale Aipi]; Bruno Sereni); Carrara (Dante Isoppi); Livorno (Giotto Ciardi); Pisa (Guido De Cori; Piero Zerboglio); Pistoia (Tiziano Palandri; Umberto Silvestri); Siena (Mario Delle Piane). La cartella Marche contiene il sottofascicolo relativo a Falconara Marittima Ancona (Riccardo Cerulli; Piero Merlino; Piero Pergoli). La cartella relativa al Lazio conserva il sottofascicolo relativo a Roma (Francesco Albertini [sottosegretario al Tesoro]; Anfim, Associazione nazionale famiglie degli italiani martiri; Anppia, Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti; Gaetano Arfé; Luigi Bellani; Silvio Bentivogli; Arrigo Boldrini; Piero Caleffi [lettera di dimissioni dalla Fiap]; Mario Cassinelli; Luigi Cavalieri; Centro film; Centro iniziative per la libertà della Spagna; Bruno Cianca; Luigi Civili [vice capo di Gabinetto ministro Sanità]; Consiglio nazionale federativo della Resistenza; Edmondo Cossu; Andrea De Gasperis; Antonio De Luca; ditta Sergio Montini; ditta Mario Pasetti; ditta Federazione italiana circoli del cinema; Valentin Grigorov [Ambasciata Urss]; Marino Guadalupi [sottosegretario alla Difesa]; Ugo La Malfa [Pri]; Francesco Mongia [Anua]; Sergio Morena; Fausto Nitti; Leopoldo Piccardi; Ester Riposi; Pier Luigi Sagona; Rinaldo Santini [sindaco di Roma]; Enrico Serra; Ettore Troilo; Pier Mario Virgilio; Alfredo Villani; [Mario] Zagari; un corrispondente non identificato). La cartella Campania conserva il sottofascicolo relativo a Napoli (Dino Del Prete; Renato Perrone Capano; Carlo Zollo). La cartella Molfetta (Bari) conserva corrispondenza con Beniamino Antonino Finocchiaro e Mario Simone [Centro di cultura popolare e Biblioteca Antonio Simone di Molfetta]. La cartella Sicilia contiene un sottofascicolo: Palermo (Antonio Bucca). La cartella Sassari conserva corrispondenza (Tino Berti; Salvatore Bulla). La cartella Presidenza del Consiglio conserva circolari della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’anno 1968. La cartella Esteri conserva due sottofascicoli. Conferenza Spagna conserva materiale relativo alla IV Conferenza dell’Europa occidentale per la Spagna, svoltasi a Parigi il 10 e 11 febbraio 1968 (Ignazio Delogu [segretario Comitato italiano]); una dichiarazione del Soviet war veteran’s committee; Parigi (Luciano Bolis; Guido Marinelli; Robert Paris). In fase di ordinamento è stata creata la cartella Circolari che conserva quattro circolari a firma Lamberto Mercuri. La cartella Velinario 1968 conserva i protocolli dal numero 001 al numero 314.
01/01/1968-31/12/1968