A00/01309/07/00/00036
1986
Il fascicolo conserva corrispondenza in entrata e in uscita relativa all’anno 1986. La documentazione è condizionata in cartelle ordinate per regioni, ciascuna contenente fascicoli relativi ai corrispondenti. Si riportano i titoli dei fascicoli, corredati in parentesi tonda dai dati dei corrispondenti disposti in ordine alfabetico. La busta 46 contiene le seguenti cartelle. La cartella relativa al Piemonte conserva il fascicolo Piemonte. Ove non altrimenti segnalato in parentesi quadra, l’indirizzo di corrispondenza è Torino (Giorgio Agosti; Alberto Bianco; Biblioteca civica di Cuneo; Norberto Bobbio; Guido Bonnet; Federico Bora [Biella]; Piero Camilla [Cuneo]; Centro studi Gino Pestelli; città di Bra; città di Saluzzo; Antonio Collo; Consiglio regionale del Piemonte; Roberto Fogu [sindaco di Ivrea]; Fondazione Einaudi; Alessandro Galante Garrone; Carlo Galante Garrone; Dino Giacosa [Cuneo]; Mario Giovanna [Circolo della Resistenza]; Istituto di studi storici Gaetano Salvemini; Istituto storico della Resistenza di Cuneo; Istituto storico della Resistenza di Novara; Istituto storico della Resistenza in Piemonte; Istituto storico della Resistenza in Valle d’Aosta [Paolo Momigliano]; Istituto storico della Resistenza di Vercelli; Frida Malan; Gustavo Malan; Roberto Malan; Corrado Malandrino; Amos Messori [alias D'Artagnan] [Ivrea]; Aldo Alessandro Mola [Cuneo]; Giovanni Novelli [Alessandria]; Riccardo Ottino [Ivrea]; Giovanni Perlo [Cuneo]; Sergio Pistone; Nuto Revelli [Cuneo]; Alberto Todros [presidente Aned, Associazione nazionale ex deportati Piemonte]; Nicola Tranfaglia; Giorgio Vaccarino; Bruno Vasari; Franco e Gigliola Venturi). La cartella Lombardia conserva il fascicolo Lombardia. Ove non altrimenti segnalato in parentesi quadra, l’indirizzo di corrispondenza è Milano (Ugoberto Alfassio Grimaldi [Voghera]; Aldo Aniasi; Arialdo Banfi; Salvatore Bellini [Pavia]; Guido Bersellini; Luigi Bolgiani; Mario Boneschi; Mario Borghi; Daniele Carozzi; Pierlucio Ceresa [Varese]; Ornella Clementi; Angelo Cobianchi [Pavia]; Enrica Collotti Pischel; Comitato permanente antifascista contro il terrorismo per la difesa dell’ordine pubblico [Tino Casali]; Raimondo Craveri [Como]; Massimo De Leonardis; Federazione Italia unita [Carlo Galimberti]; Giovanni Ferro; Fondazione Archivio Luigi Micheletti [Brescia]; Alberto Fugazza [conserva lettera con proposte di modifica allo statuto]; Antonio Fussi; Luciano Galmozzi [Bergamo]; Attilio Gaudio [Parigi]; Oreste Gementi; Charles Holland; Mario Invernicci; Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione [Angelo Bendotti]; Istituto comasco per la storia del movimento di liberazione [Giordano Azzi]; Istituto lombardo per la storia del movimento di liberazione in Italia [Ada Marchetti]; Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione; Claudio Macchi [Varese]; Luigi Majocchi [Movimento federalista europeo]; Grazia Marcialis; Gianfranco Maris [presidente Aned, Associazione nazionale ex deportati]; Mario Melino; Stefano Merli [Fondazione Brodolini]; Gino Morlotti [Varese]; Margherita Mezan; Mursia editore; Sandra Pellizzone; Giulio Polotti; Luciano Raimondi; Romain Rainero; Livio Rivosecchi; Abele Saba [Aned, Associazione nazionale ex deportati]; Leo Valiani; Giorgio Valli; Rosanna Wronowski). La cartella Trentino Veneto Friuli conserva il fascicolo Trentino Veneto Friuli (Vittorio Arietti [Verona]; Renzo Biondo [Venezia]; Domenico Corà [Vicenza]; Giovanni Dean [Verona]; Riccardo Endrizzi [Trento]; Giuseppe Fabris [Fivl Padova]; Fiap Trento; Istituto veneto per la storia della Resistenza [Padova]; Ezio Lovato [Vicenza]; Libero Marzetto [Padova]; Annamaria Nanni [Trieste]; Enrico Opocher [Padova]; Gianantonio Paladini [Venezia]; Giovanni Parolari [Trento]; Giorgio Perissinotto [Padova]; Antonio Radice [Trento]; Regione Veneto [il presidente Carlo Bernini]; Luigi Sartori [Treviso]; Antonio Varsori [Treviso]; Agostino Zanon Dal Bo [Venezia]; Livio Zeno [Trieste]). La cartella Liguria conserva il fascicolo Liguria (Francesco Baudone [presidente Provincia di La Spezia]; Mario Bettaccini [La Spezia]; Gianna Callegari [La Spezia]; Antonio Celle [La Spezia]; Aldo Chiarle [Savona]; Giuseppe Conforti [Livorno]; Vico Faggi [Genova]; Ignazio Ferrari [sindaco di Lerici]; Franco Franchini [Cassa di risparmio di La Spezia]; Cesare Godano [La Spezia]; Istituto storico della Resistenza di Imperia; Istituto storico della Resistenza di La Spezia; Rinaldo Magnani [presidente Giunta regionale della Liguria]; Guido Mazzitelli [Savona]; Bruno Montefiori [sindaco di La Spezia]; Franco Migliau [Genova]; Giovan Battista Parodi [alias Noce, Savona]; Nicola Simonelli [Genova]; Danilo Veneruso [direttore Istituto storico della Resistenza in Liguria di Genova]). La cartella Emilia Romagna conserva il fascicolo Emilia Romagna (Anpi sezione di Bologna; Giuseppe Armani [Reggio Emilia]; Celeste Baffoni [Rimini]; Viscardo Baiardi [Modena]; Luciano Bergonzini [Bologna]; Enrico Bernardi [Bologna]; Francesco Berti Arnoaldi Veli [Bologna]; Ugo Berti Arnoaldi Veli [Il Mulino, Bologna]; Eugenio Bonvicini [Bologna]; Nello Bozzini [Modena]; Rocco Cerrato [Bologna]; Comune di Carpi [progetto di recupero ex campo di concentramento di Fossoli]; Comune di Russi [Ravenna]; Pasquale Di Caprio [alias Black; Bologna]; Bruno Facchini [presidente Fiap Ravenna]; Egisto Fanti [Anei, Associazione nazionale ex internati]; Istituto storico della Resistenza di Emilia Romagna; Cesare Maletti [Modena]; Dino Mengozzi [Forlì]; don Nino Monari [presidente Istituto storico della Resistenza di Modena]; Bruno Nediani [Faenza]; Giorgio Ognibene [Bologna]; Sergio Passera [Istituto storico della Resistenza di Parma];Stefano Pivato [Rimini]; Ivana Tabanelli [Faenza]; Vittorio Telmon [Bologna]). La busta 47 contiene le seguenti cartelle. La cartella Toscana conserva il fascicolo Toscana (Enzo Enriques Agnoletti; Alfredo Andreini [Istituto storico della Resistenza di Lucca]; Associazione Volontari della libertà [Firenze]; Bruna Bagnato [Firenze]; Paolo Bagnoli [direttore Fondazione Primo Conti, Firenze]; Paolo Barile [Firenze]; Rosaria Bertolucci [Carrara]; Tiziana Borgogni [Firenze]; Max Boris [Firenze]; Luigi Caldarelli [segretario Fiap Firenze]; Stefano Caretti [Istituto socialista di studi storici, Firenze]; Ignazio Ciani Passeri [Pistoia]; Federico Codignola [La nuova Italia, Firenze]; Rosanna Codignola [Firenze]; Comune di Bagni di Lucca, Comunità montana Alto Mugello; Gilberto Costi [Carrara]; Guido De Cori [Pisa]; Maurizio Degl’Innocenti [Istituto socialista di studi storici]; Mario Delle Piane [Siena]; Carlo Francovich [Firenze]; Carlo Gabrielli Rosi [Lucca]; Ranieri Gini [Pisa]; Ugo Mazzucchelli [Carrara]; Renzo Pegollo [Carrara]; Bruno Piancastelli [Firenze]; Roberto Puccinelli [presidente Cassa di risparmio di Carrara]; Regione Toscana [Gianfranco Bartolini]; Marcello Rossi [Firenze]; Giorgio Spini [Firenze]; Marcello Trentanove [Firenze]; Lea Valobra [Firenze]; Antonio Varsori [Firenze]; Giuseppe Vedovato [Firenze]; Giovanni Verni [Istituto storico della Resistenza in Toscana]; Piero Zerboglio [Pisa]; Giancarlo Zoli [Firenze]). La cartella Umbria Marche Abruzzo conserva il fascicolo Marche Umbria Abruzzi (Fabrizio Annibali [Società operaia Garibaldi, Porto San Giorgio, FM]; Anpi sezione di Pesaro; Associazione patrioti della Majella; Banca popolare di Pesaro; Antonio Bertillo [Pescara]; Giulio Butticci [L’Aquila]; Rocco Cerrato [Urbino]; Riccardo Cerulli [L’Aquila]; Fernando Cognigni [Società operaia di mutuo soccorso, Ascoli Piceno]; Raffaele Diodati [Teramo]; Vilfredo Duca [Ancona]; Edigrafital [Teramo]; Fabrizio Emiliani [Ascoli Piceno]; Pietro Rinaldo Fanesi [Ancona]; Angelo Guacci [Ascoli Piceno]; Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche [Marisa Sarcinelli]; Raffaele La Porta [Pescara]; Joyce Lussu [Ascoli Piceno]; Gilberto Malvestuto [L’Aquila]; Piero Merlino [Porto S.Giorgio, FM]; Gladys Muzzarelli [Ascoli Piceno]; Patrizia Naselli [Pescara]; Nicola Oddati [Chieti]; Livia Pergoli [Ancona]; Giuseppe Profeta [Teramo]; Margherita Quinzio [Chieti]; Giuseppe Righetti [Pesaro]; Società operaia G.Garibaldi [Ascoli Piceno]; Università di Macerata; Vittorio Vitali [sindaco di Porto San Giorgio, FM]). La cartella Lazio conserva il fascicolo Lazio (Itala Alfassio Grimaldi; Enzo Enriques Agnoletti; Alfu Chiaese; Giuliano Amato; Luigi Anderlini; Giulio Andreotti; Aldo Aniasi [vicepresidente Camera dei deputati]; Anfim, Associazione nazionale famiglie italiane martiri; Anpi Comitato provinciale di Roma; Anppia, Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti [Mario Mammucari]; Anvrg, Associazione nazionale veterani e reduci garibaldini; Gaetano Arfé; Costante Armentano; Associazione ex combattenti formazione medaglie d’oro al v.m.; Associazione nazionale combattenti della guerra di liberazione; Romeo Aureli; Italo Avellino; Alfonso Bartolini [Patria indipendente]; Gianfilippo Benedetti; Corrado Bernardo; Pierluigi Bertinaria [ufficio storico Stato maggiore dell'Esercito]; Oddo Biasini [vicepresidente Camera dei deputati]; Bnl, Banca nazionale del Lavoro [il presidente Nerio Nesi]; Luciano Bolis; Giorgio Bonacci editore; Roberto Bonfiglioli [Anpi]; Ferruccio Brandi [Ministero della Difesa]; Giorgio Braccialarghe; Ferdinando Burlando; Giulio Butticci; Antonio Camarlinghi [Ministero della Difesa]; Cassa di risparmio di Rieti; Cassa rurale e artigiana [Trevignano]; Vindice Cavallera; Centro culturale Quinto Tosatti; Andrea Chiti-Batelli; Michele Cifarelli; Vito Donato Claps [Ministero della Difesa]; Giancarla Codrignani; Giancarlo Colatei studio commercialista; Comando regione militare centrale; Comando servizio trasporti dell’Esercito; Bruno Cossu; Croce rossa italiana; Carlo De Luca [segretario generale Anei, Associazione nazionale ex internati]; Gustavo De Meo [Associazione nazionale combattenti e reduci]; Anton Giulio De Robertis; Ennio Di Nolfo; Enrico Esposito; Cornelio Fazio; Vittorio Foa; Fondazione Cvl; Fondazione europea Dragan; Fondazione Olivetti; Gino Galuppini [ufficio storico della Marina]; Ludovico Gatto [assessore alla Cultura Comune di Roma]; Lillino Giordano; Grafica editrice romana; Cesare Godano; Inps; Istituto centrale di statistica [rilevazione annuale sulla produzione libraria]; Antonio Intreccialagli [Istituto Ugo La Malfa]; Leone Iraci Fedele; Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza; Istituto storico germanico in Roma [Hans Woller]; Pasquale Iuso; Antonio Landolfi; Bruno Lazzaro [vicepresidente della Regione Lazio]; Libero Lizzadri [L’Avanti!]; Antonio Maccanico [segretario generale Presidenza della Repubblica]; Mario Mammucari; Lorenzo Marcolini; Claudio Martelli; Giulio Martucci [Azienda autonoma di assistenza al volo]; Matteo Matteotti [direttore de L’Umanità]; Franco Moroni; Ministero Beni Culturali; Stefano Narici; Guglielmo Negri; Fausto Palumbo; Leonardo Panebianco [Ministero della Difesa]; Gabriele Panizzi [presidente Giunta regionale Lazio]; Partito comunista italiano; Pietro Pastorelli [Commissione per il riordinamento e la pubblicazione dei documenti diplomatici italiani]; Francesco Perfetti; Carlo Pergoli; Carlo Pinzani; Antonio Piromalli; Presidenza Consiglio dei Ministri; Carlo Proietti [assessore alla Cultura Provincia di Roma]; Cesare Pucci [Il Tempo]; Giovanna Radiconcini; Franco Raparelli [Anpi Comitato regionale laziale]; Renato Renda; Stefano Rolando [direttore generale Presidenza del Consiglio]; Ada Rossi; Enzo Santarelli; Nello Santi; Pasquale Schiano; Massimo Scioscioli [Archivio trimestrale]; segreteria Psi; Leo Solari; Giovanni Spadolini [ministro della Difesa]; Giancarlo Tartaglia [Istituto Ugo La Malfa]; Paolo Emilio Taviani [presidente Fivl]; Tempo presente; tipografia Ridolfi; Vanna Vailati; Carlo Vallauri; Giuliano Vassalli; Roberto Vatteroni; Bruno Visentini; Paolo Vittorelli [presidente Istituto studi e ricerche difesa, Istrid]; Bruno Zevi; Tullia Zevi). Ove non altrimenti segnalato in parentesi quadra, l’indirizzo di corrispondenza è Roma. La busta 48 contiene le seguenti cartelle. La cartella Campania Calabria Puglia conserva il fascicolo Campania Calabria Puglia (Salvatore Alosco [Napoli]; Bibliotheca minima [Lecce]; Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea [Cosenza]; Sergio D’Amaro [Foggia]; Dino Del Prete [Napoli]; Gianni Donno [Lecce]; Vittore Fiore [Bari]; Fabio Grassi [Lecce]; Armando Izzo [Caserta]; Fulvio Mazza [Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea]; Felice Pellegrini Calace [Bari]; Renato Perrone Capano [Napoli]; Augusto Placanica [Salerno]; Università di Salerno). La cartella Sicilia Sardegna conserva il fascicolo Sicilia Sardegna (Gino Beer [Catania]; Biblioteca G.Manca di Milis, Oristano; Antonio Bucca [assistenza, Palermo]; Anna Maria Cittadini Cipri [Palermo]; Salvatore Pantaleone [Palermo]; Giuseppe Santoro [segretario provinciale Anpi Messina]; Pino Vento [Palermo]). La cartella Esteri conserva il sottofascicolo Esteri (Richards Brooks [Londra, UK]; Guido Bustelli [Lugano, CH]; Philip Cannistraro [Drexel University, Philadelphia, USA]; Michele Cantarella [Leeds, Massachusetts, Usa]; Fernando Caruso [attaché culturel près l’Ambassade d’Italie, Parigi, FR]; Roy Domenico [Rutgers University, New Jersey, USA]; Fédération tchécoslovaque des combattants antifascistes [Praga, CS]; Richard Knowles [Oxford, UK]; Komitee der antifaschistischen Widerstandskämpfer [Berlino, DDR]; Peter M. Lee [Londra, UK]; Maurice Neufeld [Cornell University, New York, USA]; Max Salvadori [Northampton, USA]; Pietro Sebastiani [Ambasciata d’Italia a Mosca, URSS]; William Salomone [Rochester University, USA]). In fase di ordinamento è stato aggiunto il fascicolo circolari Fiap che conserva quindici circolari della Segreteria nazionale a firma Lamberto Mercuri, oltre a una relazione organizzativa del Segretario nazionale in preparazione dell’incontro di Firenze del Comitato nazionale. Si segnalano inoltre le convocazioni per due riunioni ‘degli organi dirigenti e rappresentanti della Fiap’ in data 13 dicembre 1986 e 10 gennaio 1987 a Milano. Il Velinario 1986 è suddiviso in due fascicoli, dal protocollo 001 a 268 e dal protocollo 269 a 554.
01/01/1986-31/12/1986