A00/01309/07/00/00037
1987
Il fascicolo conserva corrispondenza in entrata e in uscita relativa all’anno 1987. La documentazione è condizionata in cartelle ordinate per regioni, ciascuna contenente fascicoli relativi ai corrispondenti. Si riportano i titoli dei fascicoli, corredati in parentesi tonda dai dati dei corrispondenti disposti in ordine alfabetico. La busta 49 contiene le seguenti cartelle. La cartella relativa al Piemonte conserva il fascicolo Piemonte. Ove non altrimenti segnalato in parentesi quadra, l’indirizzo di corrispondenza è Torino (Aici [Associazione italiana combattenti interalleati, Alessandria]; Francesco Albertini [Novara]; Renzo Amodeo; Anpi Comitato regionale del Piemonte [Isacco Nahoum]; Sergio Benech; Alberto Bianco; Norberto Bobbio; Enrico Carrara; Leo Casale [Fiap Torino]; Leo Colombo [Vercelli]; Palmiro Corradini [Vercelli]; Fondazione Achille Marazza [Borgomanero, Novara]; Alessandro Galante Garrone; Dino Giacosa [Cuneo]; Giulio Giordano; Istituto di studi storici Gaetano Salvemini; Istituto storico della Resistenza di Cuneo; Istituto storico della Resistenza della Valle d’Aosta [Paolo Momigliano]; Frida Malan; Gustavo Malan; Corrado Malandrino; Amos Messori [alias D'Artagnan, Ivrea]; Giorgio Aminta Migliari; Aldo Alessandro Mola [Cuneo]; Marco Novarino; Giovanni Novelli [Alessandria]; Riccardo Ottino [Ivrea]; Sergio Pettinati; Sergio Pistone; Nuto Revelli [Cuneo]; Lucia Testori; Giorgio Vaccarino; Bruno Vasari; Gigliola Venturi; Giuseppe Viada [Edizioni L’Arciere]; Adriano Vitelli). La cartella Lombardia conserva il fascicolo Lombardia. Ove non altrimenti segnalato in parentesi quadra, l’indirizzo di corrispondenza è Milano (Aldo Aniasi [Francesco Albertini; Francesco Berti Arnoaldi Veli; Arrigo Boldrini; Luciano Bolis; Bettino Craxi; Oreste Gementi; Istituzione per la cura climatica; Alberto Li Gobbi; Lamberto Mercuri; Bruno Vasari]; Giuseppe Bacciagaluppi [Monza]; Marziano Brignoli; Arialdo Banfi; Salvatore Bellini [Pavia]; Guido Bersellini; Tino Berti; Mario Boneschi; Mario Borghi; Romano Bracaloni; Pierlucio Ceresa [direttore Istituto per la formazione europea, Gardone Riviera]; Lucio Ceva; Arturo Colombo; Comune di Milano settore Cultura e Spettacolo; Raimondo Craveri [Como]; Mario Dal Prà; Massimo De Leonardis; Alberto Fugazza; Antonio Fussi; Luciano Galmozzi [Bergamo]; Oreste Gementi; Vittorio Gozzer; Franco Invernicci; Mario Invernicci; Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione; Istituto comasco per la storia del movimento di liberazione [Giordano Azzi]; Istituto lombardo per la storia del movimento di liberazione in Italia [Ada Marchetti]; Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione; Claudio Macchi [Varese]; Luigia Macchi [Varese]; Mario Melino; Stefano Merli [Fondazione Brodolini]; Luigi Micheletti [presidente della Fondazione Micheletti, Brescia]; Gino Morlotti [Varese]; Paolo Murialdi; Costantino Piazzardi [Pavia]; Livio Rivosecchi [conserva copia di testimonianza per il Convegno N.1 Special force nella Resistenza italiana]; Giorgio Rumi; Abele Saba [Aned, Associazione nazionale ex deportati]; Elena Savino; Marina Tesoro [Dipartimento storico geografico dell’Università di Pavia]; Leo Valiani; Walk Over italiana editrice [Bergamo]; Pietro Zanoletti). La cartella Trentino Veneto Valle d’Aosta conserva il fascicolo Trentino Veneto Valle d’Aosta (Vittorio Arietti [Verona]; Renato Ballardini [Trento]; Renzo Biondo [Venezia]; Sandro Canestrini [Rovereto]; Comando regione militare nord-est; Comitato regionale radiotelevisivo della Valle d’Aosta [Pier Giorgio Vivoli]; Domenico Corà [Vicenza]; Giovanni Dean [Verona]; Riccardo Endrizzi [Trento]; Galliano Fogar [Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia, Trieste]; Gianandrea Gropplero di Troppenburg [Udine]; Istituto storico bellunese della Resistenza; Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione [è conservato catalogo delle pubblicazioni dal 1970 al 1987]; Istituto storico della Resistenza in Valle d’Aosta [Paolo Momigliano]; Libero Marzetto [Padova]; Annamaria Nanni [Trieste]; Enrico Opocher [Padova]; Giovanni Parolari [Trento]; Arturo Paschi [Trieste]; Antonietta Ramanzini [Treviso]; Lamberto Ravagni [Rovereto]; Mario Rigoni Stern [Asiago]; Luigi Sartori [Treviso]; Berardo Taddei [Verona]; Antonio Varsori [Treviso]; Agostino Zanon Dal Bo [Venezia]; Livio Zeno [Trieste]). La cartella Liguria conserva il fascicolo Liguria (Giorgio Amico [Savona]; Francesco Baudone [presidente Provincia di La Spezia]; Cassa di risparmio di La Spezia [Mario Signani]; Antonio Celle [La Spezia]; Aldo Chiarle [Savona]; Aldo Farina [Genova]; Patrizia Gallotti [Istituto storico della Resistenza di La Spezia]; Cesare Godano [La Spezia]; Amelio Guerrieri [La Spezia]; Istituto storico della Resistenza di Imperia; Rinaldo Magnani [presidente Giunta regionale della Liguria]; Franco Migliau [Genova]; Bruno Montefiori [sindaco di La Spezia]; Giovan Battista Parodi [alias Noce, Savona]; Regione Liguria; Nicola Simonelli [Genova]; Marcello Simonini [La Spezia]; Danilo Veneruso [Genova]). La cartella Emilia Romagna conserva il fascicolo Emilia Romagna (Raul Amadori [Ravenna]; Franco Andreani [Piacenza]; Anpi sezione di San Marino [Aldo Righi]; Celeste Baffoni [Rimini]; Lorenzo Bedeschi [Bologna]; Luciano Bergonzini [Bologna]; Oddio Biasini [Cesena]; Aldo Berselli [Bologna]; Francesco Berti Arnoaldi Veli [Bologna]; Biblioteca Oriani [Ravenna]; Teresa Borghese [Bologna]; Paolo Buffa [Modena]; Luciano Casali [Bologna]; Giancarla Codrignani [Bologna]; Comune di Russi [Ravenna]; Pietro Crocioni [Bologna]; Pasquale Di Caprio [alias Black, Bologna]; Edizioni Il Mulino [Bologna]; Lorenzo Enriques [Zanichelli editore Bologna]; Bruno Facchini [presidente Fiap Ravenna]; Oreste Gelmini [presidente Anpi Comitato provinciale di Modena]; Istituto Gramsci [Bologna]; Istituto storico regionale [Bologna]; Istituto storico della Resistenza di Cesena; Cesare Maletti [Modena]; don Nino Monari [presidente Istituto storico della Resistenza di Modena]; Amedeo Montemaggi [Rimini]; Nino Nava [Modena]; Bruno Nediani [Faenza]; Giorgio Ognibene [Psi di Bologna, è conservata copia della sua relazione su Monte Sole svolta al congresso provinciale del Psi]; Nazario Sauro Onofri [Bologna]; Sergio Passera [Istituto storico della Resistenza di Parma]; Stefano Pivato [Rimini]; Provincia di Bologna [Giorgio Bonfiglioli]; Regione Emilia Romagna; Salvatore Sechi [Bologna]; Aroldo Spazzoli [Forlì]; Vittorio Telmon [Bologna]; Università di Bologna; Fausto Vighi [Bologna]; Pietro Vaenti [Cesena]; Antonio Zini [ufficio di Presidenza della Regione]; Oreste Zurlini [assessore alla Cultura Comune di Modena]). La busta 50 contiene le seguenti cartelle. La cartella Toscana conserva il fascicolo Toscana (Leonetto Amadei [Marina di Pietrasanta, LU]; Alfredo Andreini [Istituto storico della Resistenza di Lucca]; Paolo Bagnoli [direttore Quaderni del Circolo Rosselli, Firenze]; Paolo Barile [Firenze]; Pietro Bianconi [Pisa]; Max Boris [Firenze]; Luigi Caldarelli [segretario Fiap Firenze]; Cassa di risparmio di Carrara; Zeffiro Ciufoletti [Firenze]; Federico Codignola [La nuova Italia, Firenze]; Rosanna Codignola [Firenze]; Comune di Carrara; Comune di Sesto Fiorentino; Consiglio regionale della Toscana; Guido De Cori [Pisa]; Maurizio Degl’Innocenti [Istituto socialista di studi storici]; Mario Delle Piane [Siena]; Ennio Di Nolfo [Firenze]; Bruno Di Porto [Pisa]; Gioacchino Dolci [Pisa]; Carlo Francovich [Firenze]; Alessandro Garibotti [sindaco di Bagni di Lucca]; Giuseppina Geminiani [Carrara]; Luigi Gori [Firenze]; Alfredo Incerpi [Associazione nazionale combattenti e reduci Federazione provinciale di Lucca]; Istituto socialista di studi storici [è conservata relazione del presidente e bilancio preventivo 1987]; Mario Leone [Firenze]; Ugo Mazzucchelli [Carrara]; Ignazio Ciani Passeri [Pistoia]; Renzo Pegollo [Carrara]; Carlo Ludovico Ragghianti [Firenze]; Marcello Rossi [Firenze]; Ugo Spadoni [Pisa]; Giorgio Spini [Istituto socialista di studi storici, Firenze]; Vallecchi editore [Firenze]; Lea Valobra [Firenze]; Antonio Varsori [Firenze]; Piero Zerboglio [Pisa]; Giancarlo Zoli [Firenze]). La cartella Umbria Marche Abruzzo conserva il fascicolo Marche Umbria Abruzzi (Fabrizio Annibali [Società operaia Garibaldi, Porto San Giorgio, FM]; Biblioteca comunale [Ortona, CH]; Biblioteca comunale [Spello, PG]; Giulio Butticci [L’Aquila]; Riccardo Cerulli [L’Aquila]; Fernando Cognigni [Società operaia di mutuo soccorso, Ascoli Piceno]; Raffaele Colapietra [L’Aquila]; Consiglio regionale d’Abruzzo; Nello Cossiri [Porto S.Giorgio, FM]; Vilfredo Duca [Ancona]; Edigrafital [Teramo]; Angelo Guacci [Ascoli Piceno]; Istituto abruzzese per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza; Nicola Iubatti [Associazione archeologica frentana, Ortona, CH]; Gilberto Malvestuto [L’Aquila]; Piero Merlino [Porto S.Giorgio, FM]; Michele Millozzi [Ancona]; Livia Pergoli [Ancona]; Paolo Quinzio [Chieti]; Giuseppe Righetti [Pesaro]; Rodolfo Strizzi [Chieti]; Università di Teramo; Patrizio Venarucci [assessore alla Cultura Regione Marche]). La cartella Lazio è suddivisa in due fascicoli. Il fascicolo Lazio A/I (Susanna Agnelli; Gerardo Agostini [Confederazione italiana fra le Associazioni combattentistiche]; Francesco Albertini; Giuliano Amato; Luigi Anderlini; Giulio Andreotti; Anfim, Associazione nazionale famiglie degli italiani martiri [Giovanni Gigliozzi]; Aldo Aniasi [vicepresidente della Camera dei deputati, conserva anche congratulazioni per elezione a presidente della Fiap]; Anfim, Associazione nazionale famiglie italiane martiri; Anpi Comitato provinciale di Roma; Anppia, Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti [Mario Mammucari]; Mario Argenton; Costante Armentano Conte; Associazione ex combattenti formazione medaglie d’oro al v.m.; Associazione nazionale combattenti della guerra di liberazione; Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra; Associazione nazionale paracadutisti d’Italia; Associazione nazionale veterani e reduci garibaldini; Romeo Aureli; Gianfilippo Benedetti; Sergio Berlinguer [segretario generale Presidenza della Repubblica]; Pierluigi Bertinaria [ufficio storico dell’Esercito]; Oddo Biasini [vicepresidente Camera dei deputati]; Biblioteca Camera dei deputati; Luciano Bolis; Giorgio Bonacci editore; Giorgio Braccialarghe; Bulzoni editore; Ferdinando Burlando; Giulio Butticci; Cassa di risparmio di Carrara; Luigi Cavalieri; Centro per la storia della massoneria [Anna Maria Isastia]; Camera del lavoro territoriale di Roma [Umberto Cerri]; Andrea Chiti-Batelli; Michele Cifarelli; Alvio Clementi; Giancarla Codrignani; Comando regione militare centrale; Guido Crainz; Renzo De Felice; Carlo De Luca [segretario generale Anei, Associazione nazionale ex internati]; Anton Giulio de Robertis; Ente nazionale per la cellulosa e per la carta; Enrico Ermelli Cupelli [sottosegretario al Commercio Estero]; Enrico Esposito; Cornelio Fazio; Fabrizio Federici; Mauro Ferri; Beniamino Antonino Finocchiaro [sottosegretario al Tesoro]; Fondazione Cvl; Fondazione europea Dragan; Aldo Garosci; Antonio Ghirelli; Massimo S. Giannini; B.M.J. Hague [addetto militare Ambasciata britannica]; Giuseppe Ignesti; Istituto Ugo La Malfa [Antonio Intreccialagli]; Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza [Antonio Parisella]). Il fascicolo Lazio K/Z (Norman Kogan; Lelio Lagorio; Francesco Leoni; Lionello Levi Sandri [Fondazione Cvl]; Antonio Maccanico [segretario generale Presidenza della Repubblica]; Oscar Mammì; Enrico Manca [presidente Rai]; Giulio Martucci [Azienda autonoma di assistenza al volo]; Ministero della Difesa; Nerio Nesi [presidente Bnl]; Gaetano Nicastro; Adriano Ossicini; Randolfo Pacciardi; Fausto Palumbo; Carlo Pergoli; Jens Petersen [Istituto storico germanico in Roma]; Antonio Piromalli; Presidenza Consiglio dei Ministri; Salvatore Quarzo; Stefano Rodotà; Carlo Sallustio; Enzo Santarelli; Pasquale Schiano [è conservata copia di scritto autografo su L’antifascismo nel meridione]; Massimo Scioscioli [Archivio trimestrale]; Enrico Serra [Archivio storico Ministero Affari Esteri]; sindaco di Roma; Giuseppe Sircana; Leo Solari; Giovanni Spadolini [ministro della Difesa]; Cecilia Spoletini [revisione e consulenza aziendale]; Giancarlo Tartaglia [Istituto Ugo La Malfa]; Paolo Emilio Taviani [presidente Fivl]; Giuliano Torlontano [La voce repubblicana]; Giuliano Vassalli; Paolo Vittorelli [presidente Istituto studi e ricerche difesa, Istrid]; Carlo Vizzini [Ministero Beni Culturali]). Ove non altrimenti segnalato in parentesi quadra, l’indirizzo di corrispondenza è Roma. La cartella Campania conserva il fascicolo Campania (Associazione Gruppo ufficiali internati Straflager di Colonia [Antonio Sanseverino]; Dino Del Prete [Napoli]; Francesco Iervolino [Napoli]; Armando Izzo [Napoli]; Renato Perrone Capano [Napoli]; Pasquale Schiano [Napoli]; Gustavo Troisi [Napoli]). La cartella Sicilia Sardegna Puglia Calabria conserva il fascicolo Sicilia Sardegna Puglia Calabria (Anpi sezione provinciale di Palermo; Gino Beer [Catania]; Giuseppe Bosco [Palermo]; Anna Maria Cittadini Cipri [Palermo]; Alberto Contu [Cagliari]; Massimo Ganci [Università di Palermo]; Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea [Cosenza]; Alfredo Massa [Bari]; Salvatore Pantaleone [Palermo]; Felice Pellegrini Calace [Bisceglie, BA]; Gino Porfirio [Bari]). La busta 51 contiene le seguenti cartelle. La cartella Esteri conserva il sottofascicolo Esteri (Ambasciata di Jugoslavia; Michel Baudry [Grasse, FR]; Richards Brooks [Londra, UK]; O.A. Brown [Riverhead, UK]; Guido Bustelli [Lugano, CH]; Philip Cannistraro [Drexel University, Philadelphia, USA]; Michele Cantarella [Leeds, Massachusetts, Usa]; Maria Elena Coseano [Mortimer, UK]; Charles Delzell [Vanderbilt University, Nashville, USA]; Vittorio Di Tullio [New York, USA]; Douglas Dodds-Parker [Special Forces club, Londra, UK]; Roy Domenico [Oldan Upsala College, New Jersey, USA]; Fédération des résistants et des antifascistes hongrois [András Gyémánt, Budapest, HU]; Fir [Fédération internationale des Résistants]; Gesellschaft für Unternehmensgeschichte [Colonia, BRD]; Charles Holland [Milano]; Richard Knowles [Oxford, UK]; Norman Kogan [University of Connecticut, USA]; Komitee der antifaschistischen Widerstandskämpfer [Berlino, DDR]; Peter M. Lee [Londra, UK]; Casimir Lucibello [Parigi, FR]; Maurice Neufeld [Cornell University, New York, USA; è conservata copia di lettera di Charles Poletti]; Sergio Romano [ambasciatore a Mosca, URSS]; Max Salvadori [Northampton, USA]; Pietro Sebastiani [Ambasciata d’Italia a Mosca, URSS]; Viscount Slim [Special Forces club, Londra, UK]; Christopher Woods [Woodbridge Suffolk, UK]; Allen Young [Bournemouth, Dorset, UK]). In fase di ordinamento è stato aggiunto il fascicolo circolari Fiap che conserva otto circolari, alcune in più copie, della Segreteria nazionale a firma Lamberto Mercuri e Aldo Aniasi, è conservata copia della bozza del nuovo statuto. Il Velinario 1987 è suddiviso in due fascicoli, dal protocollo 001 a 580 e da 581 a 820.
01/01/1987-31/12/1987