Accesso riservato

Fascicolo: 1991

A00/01309/07/00/00041
1991
Il fascicolo conserva corrispondenza in entrata e in uscita relativa all’anno 1991. La documentazione è condizionata in cartelle ordinate per regioni, ciascuna contenente fascicoli relativi ai corrispondenti. Si riportano i titoli dei fascicoli, corredati in parentesi tonda dai dati dei corrispondenti disposti in ordine alfabetico. La busta 61 contiene le seguenti cartelle. La cartella relativa al Piemonte conserva il fascicolo Piemonte. Ove non altrimenti segnalato in parentesi quadra, l’indirizzo di corrispondenza è Torino (Alberto Bianco [Cuneo]; Norberto Bobbio; Bruno Bongiovanni; Giuseppe Bonino [Ivrea]; Leo Casale [Fiap Torino]; Fondazione Achille Marazza [Borgomanero]; Fondazione Luigi Einaudi; Dino Giacosa [Cuneo]; Mario Giovana; Istituto di studi storici Gaetano Salvemini; Istituto storico della Resistenza in Piemonte [Ersilia Alessandrone Perona]; Istituto storico della Resistenza di Novara; Istituto storico della Resistenza di Vercelli [Piero Ambrosio]; Gustavo Malan; Corrado Malaspina [Novara]; Amos Messori [alias D'Artagnan, Ivrea]; Aldo Alessandro Mola [Cuneo]; Giulio Nicoletta; Ezio Novascone; Giovanni Novelli [Alessandria]; Nuova Eri; Arturo Oreggia [Edizioni L’Arciere]; Giorgio Peyrot [Torre Pellice, TO]; Piero Rachetto; Edgardo Sogno; Giorgio Vaccarino; Bruno Vasari; Domenico Zuccaro). La cartella Lombardia è suddivisa in due fascicoli. Ove non altrimenti segnalato in parentesi quadra, l’indirizzo di corrispondenza è Milano. Il fascicolo Lombardia A/G (Aldo Aniasi; Arialdo Banfi; Lodovico Barbiano di Belgioioso; Salvatore Bellini [Pavia]; Alberto [Tino] Berti [conserva una testimonianza su ‘eccidio di Leopoli’]; Mario Borghi; Walter Calza; Centro di documentazione e promozione culturale [Varese]; Arturo Colombo [presidente Fondazione Bauer]; Comune di Milano [conserva progetto Museo della Resistenza]; Massimo De Leonardis; Enrico Decleva; Flavio Fagnani [Pavia]; Aldo Ferrero; Fiap Raggruppamento lombardo; Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea [Cdec]; Fondazione Cvl; Fondazione Micheletti [Brescia]; Fondazione Bauer [Franco Mereghetti]; Serenella Francesconi; Alberto Fugazza; Antonio Fussi; Oreste Gementi [conserva documentazione su Dongo e Mussolini]; Vittorio Gozzer). Il fascicolo Lombardia I/Z (Insmli [Guido Quazza]; Mario Invernicci; Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione; Jaca book; Alfredo Lavatelli; Giovanni Lovisetti [Ispi]; Claudio Macchi [Varese]; Marzorati editore; Mario Melino; Piero Mondini [Varese]; Michele Montella; Nuova Cei informatica; Romain Rainero; Sergio Romano; Abele Saba [Aned, Associazione nazionale ex deportati]; Elena Savino; Donatella Tarchiani; Università cattolica del sacro cuore; Leo Valiani; Mario Zanantoni [direttore Edizioni Unicopli]). La cartella Veneto Trentino Valle d’Aosta conserva il fascicolo Veneto Trentino Valle d’Aosta (Vittorio Arietti [Verona]; Renzo Biondo [Venezia]; Giovanni Dean [Verona]; Riccardo Endrizzi [Trento]; Giuseppe Fabris [Fivl Padova]; Libero Marzetto [Padova]; Gaetano Messina [Verona]; Giovanni Nicoletto [Padova]; Mario Tognato [Padova]; Università degli studi di Trento; Antonio Varsori [Treviso]). La cartella Liguria Friuli conserva il fascicolo Liguria Friuli (Associazione deportati e perseguitati politici italiani antifascisti [Adppia, Trieste]; Anpi Comitato provinciale di Savona; Ferruccio Battolini [presidente Istituto storico della Resistenza di La Spezia]; Adriano Biasutti [presidente Giunta regionale Fvg]; Antonio Celle [La Spezia]; Trento Cerretti [La Spezia]; Aldo Chiarle [Savona]; Galliano Fogar [Trieste]; Gianandrea Gropplero di Troppenburg [Udine]; Amelio Guerrieri [La Spezia]; Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Imperia [Ottavio Siri]; Istituto storico della Resistenza e di storia contemporanea [Modena]; Istituto storico della Resistenza in Liguria [Raimondo Ricci]; Giambattista Lazagna [Genova]; Guido Mazzitelli [Savona]; John Sasson [Trieste]; Danilo Veneruso [Genova]; Livio Zeno [Trieste]). La cartella Emilia Romagna conserva il fascicolo Emilia Romagna (Raul Amadori [Ravenna]; Enrico Bernardi [Bologna]; Francesco Berti Arnoaldi Veli [Bologna]; Arrigo Boldrini [Ravenna]; Centro italiano filatelia Resistenza [Reggio Emilia]; Cooperativa libraria universitaria editrice di Bologna [Clueb]; Giancarla Codrignani [Bologna]; Comune di Bologna; Pietro Crocioni [Bologna]; Mario Fiorentini [Ferrara]; Istituto storico della Resistenza di Ravenna; don Nino Monari [Istituto storico della Resistenza di Modena]; Marta Murotti [Regione Emilia Romagna]; Bruno Nediani [Rimini]; Nazario Sauro Onofri [Bologna]; Giorgio Ognibene [Bologna]; Società editrice Il Mulino [Giovanni Evangelisti]; Tobia Pezzani [Reggio Emilia]; Vittorio Telmon [Bologna]; Fausto Vighi [Bologna]). La cartella Toscana conserva il fascicolo Toscana (Leonetto Amadei [Lucca]; Alfredo Andreini [Lucca]; Paolo Bagnoli [Firenze]; Francesco Banchini [Firenze]; Aldo Battaglini [Lucca]; Andrea Becherucci [Firenze]; Max Boris [Firenze]; Stefano Caretti [Istituto socialista di studi storici]; Rosanna Codignola [Firenze]; Comitato onoranze ai caduti XI Zona [Pistoia]; Comune di Lucignano; Comune di Pistoia; Pietro Del Giudice [Massa]; Pasquale Di Caprio [alias Black, Marina di Campo, Li]; Giuseppe [Beppe] Favati [Il Ponte]; Fondazione di studi storici Filippo Turati [Maurizio degl’Innocenti]; Riccardo Francovich [Firenze]; Elio Gabbuggiani; Carlo Gabrielli Rosi [Lucca]; Il Sessantotto Centro studi politici e sociali [Firenze]; La Nuova Italia bibliografica [Firenze]; Stefano Merli [Socialismo storia]; Vincenzo Nardi [Lucca]; Tiziano Palandri [Pistoia]; Renzo Pegollo [Massa]; Giorgio Petracchi [Pistoia]; Bruno Piancastelli [Firenze]; Paolo Piazzesi [Ponte alle Grazie ed.]; Edoardo Ricci [Carrara]; Enzo Ronconi [Firenze]; Marcello Rossi [direttore de Il Ponte]; Dino Selmi [Viareggio]; Giorgio Spini [Firenze]; Velleda Valobra [Firenze]; Lindano Mariano Zanchi [Pistoia]; Sergio Zanni [Pistoia]; Piera Massetani Zerboglio [Prato]). La cartella Umbria Marche Abruzzo conserva il fascicolo Marche Umbria Abruzzi (Fabrizio Annibali [Società operaia Garibaldi, Porto San Giorgio, FM]; Giuseppe Aster [Ortona, CH]; Gianfilippo Benedetti [Fermo, AP]; Comune di Ortona; Ilio Di Iorio [Sulmona, AQ]; Editrice Quattro Venti [Urbino]; Angelo Guacci [Ascoli Piceno]; Nicola Iubatti [Ortona, CH]; Piero Merlino [Porto S.Giorgio, FM]; Guglielmo Ricci [Pesaro]; Giuseppe Righetti [Pesaro]). La busta 62 contiene le seguenti cartelle. La cartella Lazio è suddivisa in due fascicoli. Il fascicolo Lazio A/I (Gerardo Agostini [Confederazione italiana fra le Associazioni combattentistiche]; Aned, Associazione nazionale ex deportati; Aldo Aniasi [è conservata copia della rassegna stampa inerente la pubblicazione del libro di Aniasi ‘Parri. L’avventura umana politica e militare di Maurizio’]; Anpi Comitato nazionale [Giulio Mazzon]; Anppia, Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti; Anfim, Associazione nazionale famiglie degli italiani martiri; Mario Argenton; Costante Armentano; Mario Arpea; Associazione nazionale combattenti della guerra di liberazione [Enrico Boscardi]; Associazione nazionale combattenti e reduci [Gustavo De Meo]; Pasquale Bandiera; Gianfilippo Benedetti; Silvio Benvenuto [direttore servizio studi del Senato]; Arrigo Boldrini; Luciano Bolis; Pietro A. Buttitta; Carmelo Caruso [Prefetto di Roma]; Antonio Casanova [direttore de L’Umanità]; Felice Catalano di Melilli; Vincenzo Chiagano; Achille Chiappetti; Avio Clementi [Associazione triestini e goriziani in Roma]; Renzo De Felice; Federica Di Carlo; Antonella Ercolani; Enrico Ermelli Cupelli; Fondazione Cvl; Antonio e Giuliana Furella; Gabinetto del sindaco di Roma; Elio Gabbuggiani; Isaia Gasparotto [vicepresidente Commissione Difesa alla Camera]; Renato Grispo [direttore generale Beni archivistici al Ministero dei Beni Culturali]; Istituto Alcide Cervi; Istituto Luigi Sturzo; Istituto nazionale di statistica; Istituto storico germanico di Roma [Jens Petersen]). Il fascicolo Lazio L/Z (Giorgio La Malfa; Lore Fazio Lindner; Lucarini editore; Antonio Maurich; Giovanni Melodia; Ministero della Difesa; Ministero dei Trasporti; Aldo Alessandro Mola; Movimento europeo Consiglio italiano; Presidenza Consiglio dei Ministri [sottosegretario Nino Cristofori]; Presidenza della Repubblica; Ruggero Puletti; Luciano Russi; Francesco Salerno [Caritas diocesana]; Angelo Schiano; Ernesto Schiano; Claudio Schwarzenberg; Enrico Serra [Archivio storico Ministero Affari Esteri]; Leo Solari; Giovanni Spadolini [presidente del Senato]; Valdo Spini [sottosegretario agli Interni]; Antonio Tancredi; Giancarlo Tartaglia [Istituto Ugo La Malfa]; Paolo Emilio Taviani; Massimo Teodori; Università degli studi di Teramo; Gabriele Ussani; Paolo Vittorelli; Luigi Zoppo). Ove non altrimenti segnalato in parentesi quadra, l’indirizzo di corrispondenza è Roma. La cartella Campania Puglia conserva il fascicolo Campania Puglia (Bastogi editrice italiana [Angelo Manuali]; Dino Del Prete [Napoli]; Giuseppe Galzerano [Salerno]; Istituto campano per la storia della Resistenza; La Voce [Caserta]; Renato Perrone Capano [Napoli]; Rosaria Rochira [Taranto]). La cartella Sicilia Sardegna Calabria conserva il fascicolo Sicilia Sardegna Calabria Puglia (Anna Maria Cittadini Ciprì [Palermo]; Salvatore Pantaleone [Palermo]). La cartella Esteri conserva il sottofascicolo Esteri (Joel Blatt [New York, USA]; Guido Bustelli [Lugano, CH]; Giampiero Casagrande editore [Lugano, CH]; Bill C. Cooley [Northampton, USA]; Michele Corsentino [Londra, UK]; Charles Delzell [Vanderbilt University, Nashville, USA]; Die deutsche Bibliothek [Francoforte, D]; Roy Domenico [New Jersey, USA]; Fédération des associations des combattants de la guerre de libération nationale de Serbie section Mauthausen [Beograd, RS]; Fédération internationale des Résistants [Oscar Wiesflecker]; Constantine Hall [New York, USA]; Richard Knowles [Oxford, UK]; Gerold Krozewski [Ginevra, CH]; Interessenverband ehemaliger Teilnehmer am antifaschistischen Widerstand [Heinrich Toeplitz, Berlino, D]; Peter Lee [Special Forces Club, London, UK]; Giancarlo Macchiarella [direttore Istituto italiano di Cultura a New York, USA]; Maurice Neufeld [Cornell University, New York, USA]; Ruggero Ranieri [The London School of Economics, Londra, UK]; Margherita Repetto Alaia [Columbia University, USA]; Max Salvadori [Northampton, USA]; Subnor [Federation of veteran’s associations of the people’s liberation war of Yugoslavia, Dušan Lazi?, Beograd, RS]; Union antifasciste bulgare [Sofia, B]; Christopher Woods [Woodbridge Suffolk, UK]). Il Velinario 1991 è suddiviso in due fascicoli, dal protocollo 001 a 259 e da 260 a 435.
01/01/1991-31/12/1991




Consistenze
cartaceo carta 2000

2000



Segnature
busta  61-62 fascicolo 41
Collocazioni
1B


Lang Monica 27/10/2017
27/10/2017
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. 1991  in Archivio Insmli, fondo Federazione italiana delle associazioni partigiane - Fiap nazionale [IT-A00-FA13284]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020