A00/01309/07/00/00048
1998
Il fascicolo conserva corrispondenza in entrata e in uscita relativa all’anno 1998. La documentazione è condizionata in cartelle ordinate per regioni, ciascuna contenente fascicoli relativi ai corrispondenti. Si riportano i titoli delle cartelle, corredati in parentesi tonda dai dati dei corrispondenti disposti in ordine alfabetico. La cartella Lombardia conserva corrispondenza in entrata e in uscita. Ove non altrimenti segnalato in parentesi quadra, l’indirizzo di corrispondenza è Milano (Roberto Accornero [Desenzano del Garda, Bs]; Aned, Associazione nazionale ex deportati; Alfredo Belli Paci [Circolo Carlo Rosselli]; Alberto Berti; Mario Borghi; Comune di Milano-Gruppo consiliare Pds [Emanuele Fiano]; Noè Foà; Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea [Bergamo]; Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia [Giorgio Rochat]; Luigia Macchi [Varese]; Meb publishing [Walter Marossi]; Ministero della Difesa; Provincia di Brescia; Marco Sergio Scaglia [Vigevano]). La cartella Liguria Piemonte Veneto Toscana Emilia Romagna conserva corrispondenza in entrata e in uscita (Associazione partigiani della provincia di Ravenna, Apra; Associazione Volontari della libertà di Vicenza [Giulio Vescovi]; Alessandro Battisti [Biblioteca civica di Bolzano]; Edgardo Bendandi [Ravenna]; Franco Bellei [Modena]; Francesco Berti Arnoaldi Veli [Bologna]; Renzo Biondo [Venezia]; Max Boris [Firenze]; Giovannino Brandolini [Ravenna]; Roberto Buggiani [segretario Fiap di Massa e Carrara]; Leo Casale [segretario Fiap Torino, Associazione GL Ada Gobetti]; Federico Codignola [La nuova Italia editrice, Firenze]; Felice Garelli [Fiap sezione di Cuneo]; Mario Giovana [Cuneo]; Cesare Godano [La Spezia]; Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in Ravenna e provincia [Giuseppe Masetti]; Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea per la provincia di Imperia [Gianni De Moro]; Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia [Michele Calandri]; Alfredo Mazzucchelli [Fiap Carrara]; Amos Messori [alias D'Artagnan, Unione canavesana della Resistenza, Ivrea]; Domenico Mirri [Imola, BO]; Aldo Alessandro Mola [Torre S.Giorgio, CN]; Museo e Biblioteca della Resistenza di Sansepolcro [Odilio Goretti]; Walter Ramacciotti [Lucca]; Roberto Rossi [Firenze]; Ugo Sacerdote [presidente Associazione Giustizia e Libertà di Torino]; Luigi Sartori [Venezia]; Giorgio Spini [Fiesole, FI]; Marcello Trentanove [Firenze]; Bruno Vasari [Torino]; Italo Vascotto [Fvl Trieste]; Carlo Zaghi [Ferrara]). La cartella Lazio A/F conserva corrispondenza in entrata e in uscita. Ove non altrimenti segnalato in parentesi quadra, l’indirizzo di corrispondenza è Roma (Ugo Aniasi; Associazione nazionale combattenti della guerra di liberazione [Luigi Poli]; Anpi Comitato nazionale [Arrigo Boldrini]; Anpi Comitato provinciale di Roma [Massimo Rendina]; Associazione nazionale veterani e reduci garibaldini [Lando Mannucci]; Associazione nazionale vittime civili di guerra [Giuseppe Arcaroli]; Veronica Barzanti; Anna Maria Cicolani; Comitato nazionale per le celebrazioni del 50° della Repubblica e della costituzione [Gerardo Agostini]; Georges de Canino; Gustavo De Meo [presidente Associazione nazionale combattenti e reduci]; Democratici socialisti laburisti [Carlo Carli]; Federico Du Montel; Fondazione Cvl; Fondazione Ugo Spirito). La cartella Lazio G/V conserva corrispondenza in entrata e in uscita. Ove non altrimenti segnalato in parentesi quadra, l’indirizzo di corrispondenza è Roma (Carlo Giovanardi; Gruppo decorati ordine militare d’Italia; Gruppo medaglie d’oro al valor militare d’Italia; Informa sas; Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza [Francesco Piva]; Istituto storico germanico di Roma [Jens Petersen]; Nadia Masini [sottosegretario di Stato alla Pubblica Istruzione]; Albert Materazzi [Bethesda, Usa]; Mencarani Caruso corriere; ministro della Pubblica Istruzione [Luigi Berlinguer]; Movimento europeo, Consiglio italiano [Aldo De Matteo]; Ilio Muraca [presidente Commissione 2° grado riconoscimento qualifiche, Padova]; Regione Lazio Assessorato alla Cultura; Università di Mosca [Caterina Naomova]; Giuliano Vassalli; corrispondenti non identificati). La cartella Altre regioni conserva corrispondenza in entrata e in uscita (Anpi Comitato provinciale di Udine [Federico Vincenti]; Associazione Volontari della libertà di Gorizia [Mario Merni]; Biblioteca M. Ciracì di Ceglie Messapica, BR; Galzerano editore [Salerno]; Istituto campano per la storia della Resistenza Vera Lombardi [Napoli]; Piero Merlino [Porto S. Giorgio, FM]; Museo della cultura materiale Associazione Vecchio borgo di Montepagano, TE; Museo storico della guerra di Rovereto, TN; Provincia di Bolzano, Ripartizione scuola e cultura italiana). La cartella corrispondenza in uscita della Presidenza conserva circolari e corrispondenza in uscita a firma Aldo Aniasi, oltre ai documenti di chiusura del conto corrente postale per la spedizione di Lettera ai compagni. È inoltre conservata copia di un documento dal titolo ‘1) La comparsa del “Noto Servizio” nella presente inchiesta’ riferita ad una nota informativa datata 4 aprile 1972 e rinvenuta nel 1998 presso l’archivio della Direzione centrale della polizia di prevenzione. Le carte sono ordinate in ordine cronologico. Il Velinario 1998 conserva i protocolli da 001 a 032.
01/01/1998-31/12/1998