A00/01309/07/00/00049
1999
Il fascicolo conserva corrispondenza in entrata e in uscita relativa all’anno 1999. La documentazione è condizionata in cartelle ordinate per regioni, ciascuna contenente fascicoli relativi ai corrispondenti. Si riportano i titoli delle cartelle, corredati in parentesi tonda dai dati dei corrispondenti disposti in ordine alfabetico. La cartella Piemonte conserva corrispondenza in entrata e in uscita. Ove non altrimenti segnalato in parentesi quadra, l’indirizzo di corrispondenza è Torino (Comitato di coordinamento fra le Associazioni della Resistenza del Piemonte [Ugo Sacerdote]; Fondazione Luigi Einaudi; Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia; Amos Messori [alias D'Artagnan, Unione canavesana della Resistenza, Ivrea]; Beppe Migliore; Renato Patera [coordinatore Anpi sezione di Omegna, VCO]; Bruno Vasari). La cartella Lombardia conserva corrispondenza in entrata e in uscita. Ove non altrimenti segnalato in parentesi quadra, l’indirizzo di corrispondenza è Milano (Gianfranco Bastanzetti [Saronno]; Salvatore Bellini [Pavia]; Comitato permanente antifascista contro il terrorismo per la difesa dell’ordine repubblicano [Tino Casali]; Noè Foà [Fiap Raggruppamento lombardo]; John Foot [University college London, UK]; Franco Giannantoni [Varese]; Insmli [Giorgio Rochat]; Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea [Bergamo]; Luigia Macchi [Varese]; Cesare Mercandino; Vera Segre; Nicola Teti editore; Leo Valiani). La cartella Veneto conserva corrispondenza in entrata e in uscita (Renzo Biondo [Venezia]; Vittore Bocchetta [Fiap Verona, Circolo Giustizia e Libertà]; Dino Fiorot [Padova]; Istituto veneto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea dell’Università di Padova; Ilio Muraca [Padova]; Luigi Sartori [Venezia]; Augusto Suppi [Soave, VR]; Tempio nazionale dell’internato ignoto [Alberto Celeghin, PD]). La cartella Emilia Romagna conserva corrispondenza in entrata e in uscita (Franco Bellei [Modena]; Edgardo Bendandi [Associazione partigiani della provincia di Ravenna]; Francesco Berti Arnoaldi Veli [Bologna]; Comitato per la memoria e la verità sulle stragi terroristiche e le violenze politiche, sulle manovre occulte di potere nella storia della Repubblica italiana [Paolo Bolognesi, Bologna]; Carlo Dal Monte [Bologna]; Unione della Resistenza modenese [Nino Monari]). La cartella Toscana Liguria conserva corrispondenza in entrata e in uscita (Aldo Ferrara [Siena]; Alfredo Mazzucchelli [Fiap Carrara]; Riccardo Pratesi [Circolo di cultura politica Fratelli Rosselli, Firenze]; Walter Ramacciotti [Fiap Lucca]; Antonio Ruzzenenti [Sestri Levante, GE]; Giorgio Spini [Fiesole, FI]). La cartella Lazio A/L conserva corrispondenza in entrata e in uscita. Ove non altrimenti segnalato in parentesi quadra, l’indirizzo di corrispondenza è Roma (Anpi Comitato nazionale [Arrigo Boldrini]; Anpi Comitato provinciale di Roma [Ferdinando De Leoni]; Assessorato alla Cultura della Regione Lazio; Associazione nazionale combattenti della guerra di liberazione [Luigi Poli]; Associazione nazionale combattenti e reduci; Associazione nazionale ex internati [Max Giacomini]; Associazione nazionale famiglie dei caduti e dispersi in guerra [Igino Achilli]; Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti [Pietro Amendola]; Associazione nazionale reduci della prigionia dall’internamento e dalla guerra di liberazione [Enzo Orlanducci]; Associazione partigiani provincia di Ravenna; Associazione nazionale vittime civili di guerra [Giuseppe Arcaroli]; Veronica Barzanti; famiglia Edgardo Bendandi [Ravenna]; Valerio Benvenuti; Biblioteche di Roma; Jean Bloch [Bruxelles, Belgio]; Lucia Bolis [Strasburgo, Francia]; Claudio Caprara [Presidenza Consiglio dei Ministri]; Centro culturale ragionamenti [Paolo Vittorelli]; Francesco Giuseppe Cervoni; Comune di Roma; Confederazione italiana fra le Associazioni combattentistiche e partigiane [Gerardo Agostini]; Gaetano Cortese [ambasciatore d’Italia a Bruxelles]; Armando Cossutta; Gianfranco Crespi [Milano]; Alberto Criscuolo [Presidenza del Consiglio dei Ministri]; Georges De Canino; Fivl; Fondazione Cvl; Fondazione Ugo Spirito; Ettore Gallo [presidente emerito Corte costituzionale]; Gruppo medaglie d’oro al valor militare d’Italia; Thomas Huggan; Il Sognalibro; Istituto del Nastro azzurro [Vittore Catella]; Istrid [Istituto studi ricerche informazioni Difesa]). La cartella Lazio M/V conserva corrispondenza in entrata e in uscita. Ove non altrimenti segnalato in parentesi quadra, l’indirizzo di corrispondenza è Roma (Manlio Magini; Albert Materazzi [Bethesda, Usa]; Ministero della Difesa, Stato maggiore dell'Esercito [Emilio Marzo]; Ministero per i Beni e le Attività culturali [Angela Padellaro]; Movimento europeo, Consiglio italiano [Aldo De Matteo]; Ilio Muraca; Museo storico della liberazione di Roma; Mario Pacelli; Partito d’azione liberalsocialista [Bruno Zevi]; Regione Lazio [Assessorato alla Cultura]; Massimo Rendina [Anpi Comitato provinciale di Roma]; Nuto Revelli [Cuneo]; Rosa Jervolino Russo [ministro dell’Interno]; Oscar Luigi Scalfaro [Presidente della Repubblica]; Edward Thomas; Arturo Tridico [pubblicazione ‘La Voce’, Montreal, Canada]; famiglia Ungari; Unione nazionale mutilati per servizio [Franco Cesareo]; Giuliano Vassalli, Aldo Visalberghi). La cartella Altre regioni conserva corrispondenza in entrata (Francesco Delfina [Reggio Calabria]). In fase di ordinamento è stata aggiunta la cartella Circolari, che conserva nove circolari a firma del presidente della Fiap Aldo Aniasi. È conservata copia di schema circa la distribuzione dei voti di ciascuna Associazione federata alla Fiap in seno al Consiglio federale. Il Velinario 1999 conserva i protocolli da 001 a 034.
01/01/1999-31/12/1999