A00/01309/09/04/00001
Opuscolo in memoria di Piero Pergoli
Documentazione preparatoria ad un opuscolo in memoria di Piero Pergoli (Fermo, 1894 – Falconara, 1969), medico. Pergoli partecipa alla prima guerra mondiale, nell’immediato dopoguerra è oppositore del primo fascismo nelle Marche. Direttore del periodico Lucifero (foglio diretto anche da Nenni), subisce aggressioni fasciste. Nel 1924 si candida per il Pri alle elezioni politiche ma è sequestrato con la sua famiglia dai fascisti e costretto ad abbandonare Porto San Giorgio. Radiato dall’ordine dei medici, nel 1929 aderisce a Giustizia e libertà. Nel 1942 è membro del PdA, organizzando la struttura clandestina nelle Marche. Pergoli partecipa alla resistenza armata all’interno dei Gap di Falconara. E’ tra gli organizzatori del Cln di Ancona. Nel dopoguerra è presidente dell’ordine dei medici di Ancona. Il fascicolo contiene corrispondenza; brevi note autobiografiche; ricordi di Pergoli stilati da A. Bellaspiga (con una cartolina ritraente la facciata del Collegio Campana di Osimo, frequentato da Pergoli e Bellaspiga), Buttero Butteri, Max Salvadori; documentazione personali in copia; un ritaglio stampa in memoria di Pergoli; un memento.
30/09/1969-07/12/1969
Come citare questa fonte. Opuscolo in memoria di Piero Pergoli in Archivio Insmli, fondo Federazione italiana delle associazioni partigiane - Fiap nazionale [IT-A00-FA13706]