Codice documento: C00/00012/00/00/00111/000/0002
		
Titolo: Registrazione intervista a Elemer Gyarmati
		
Descrizione: Si tratta della registrazione dell'intervista avvenuta il 14 maggio del 1982 a casa del testimone a Torino. L'intervista ha una durata di 120 minuti. Intervista e trascrive Grazia Giaretto.
		
		
Estremi cronologici: 14/05/1982;
			
		
Nota archivistica: La registrazione originale si sviluppa su due cassette. Le cassette N°200 e N°201 risultano illegibili. Non è stata possibile la conversione in digitale dei contenuti.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
		
	
Clip audio: 
	
		
	 
	
		
		
     
		
	 
	  
	 
	Categoria: testimonianza
	
	
Informatori: 
	
	Gyarmati Elemer ;
	
	
Intervistatori: Grazia Giaretto	
	
Luogo di registrazione: Torino
	
Durata (m s): 120m
	
Lingua: italiano
	
Data di trasmissione/pubblicazione: 
	Supporto originale: audiocassetta
	
Q.tà supporti: 2
	
Stato di conservazione: Pessimo
	
Supporto copia digitale: 
	Q.tà supporti copia: 
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   appello in Lager  ; 
bombardamenti durante la seconda guerra mondiale  ; 
deportato arrestato durante una retata  ; 
descrizione delle gerarchie tra deportati in Lager  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
lavoro interno finalizzato al funzionamento del Lager  ; 
malattie in Lager  ; 
morti dopo la liberazione del Lager  ; 
ospedale o Revier in Lager  ; 
permanenza fuori Italia dopo la Liberazione del Lager  ; 
persecuzione razziale sotto l'occupazione tedesca  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
reinserimento e lavoro dell'ex deportato  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
ritorno a casa dell'ex deportato  ; 
selezione in Lager  ; 
suicidio in Lager  ; 
torture e violenze sotto l'occupazione tedesca Luoghi:   albergo Nazionale, piazza CLN 254, Torino, TO  ; 
Auschwitz [Oswiecim], Polonia  ; 
Auschwitz II - Birkenau, Polonia  ; 
Austria  ; 
Balcani  ; 
Berlino, Germania  ; 
Bologna, BO  ; 
Budapest, Ungheria  ; 
carcere Le Nuove, corso Vittorio Emanuele II 127, Torino, TO  ; 
carcere San Vittore, Milano, MI  ; 
Francia  ; 
Genova, GE  ; 
Italia  ; 
Milano, MI  ; 
Nizza, Francia  ; 
Parigi, Francia  ; 
Ravensbruck, Germania  ; 
Roma, RM  ; 
Sachsenhausen, Oranienburg, Germania  ; 
Sacra di San Michele, Sant'Ambrogio di Torino, TO  ; 
stazione Porta Nuova, piazza Carlo Felice, Torino, TO  ; 
Torino, TO  ; 
Ungheria  ; 
via Alfonso Lamarmora, Torino, TO  ; 
via Legnano, Torino, TO  ; 
via Roma, Torino, TO  ; 
Vienna, Austria Persone:   Bonora, Enzo  ; 
Ceresa, [ ], ingegner Ceresa  ; 
Cova, Angelo, professor Cova  ; 
Delle Piane, [ ], professor Delle Piane  ; 
Gyarmati, Elemer  ; 
Mazzonis di Pralafera, Giovanni, Mazzonis Giovanni, barone Mazzonis  ; 
Mengele, Josef, Dottor Mengele  ; 
Plaisse, Jacques  ; 
Rochild, [ ]  ; 
Segre, Cesare, avvocato Segre  ; 
Sordelli, Maria Luisa, Sordelli Gyarmati Maria Luisa, Gyarmati Maria Luisa  ; 
Vaudano, Rinaldo Enti:   Croce Rossa Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 scatola  D ADP 13  
		 
			
		
		
		
		Originale
		 scatola  D ADP 13  
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XLVI 
		Piano 43
		 
		 
		
		
		
		Scaffale XLVI 
		Piano 43
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Berruti Barbara
	
Data compilazione: 15/04/2009
	
Revisore: Pischedda Carlo
	
Data ultima revisione: 18/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza