Codice documento: C00/00012/00/00/00041/000/0002
		
Titolo: Registrazione intervista a Giuseppe Bruno
		
Descrizione: Si tratta della registrazione dell'intervista avvenuta il 26 aprile 1982 in casa del testimone a Drubiaglio, frazione di Avigliana. L'intervista ha una durata di 1 ora e 55 minuti e avviene nel  pomeriggio. Intervista e trascrive Graziella Bonansea.
		
		
Estremi cronologici: 26/04/1982;
			
		
Nota archivistica: La registrazione originale si sviluppa su due cassette. Le cassette N°146 e N°147 risultano illegibili. Non è stata possibile la conversione in digitale dei contenuti.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
		
	
Clip audio: 
	
		
	 
	
		
		
     
		
	 
	  
	 
	Categoria: testimonianza
	
	
Informatori: 
	
	Bruno Giuseppe ;
	
	
Intervistatori: Graziella Bonansea	
	
Luogo di registrazione: Avigliana, TO
	
Durata (m s): 115m
	
Lingua: italiano
	
Data di trasmissione/pubblicazione: 
	Supporto originale: audiocassetta
	
Q.tà supporti: 2
	
Stato di conservazione: Pessimo
	
Supporto copia digitale: 
	Q.tà supporti copia: 
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
condizioni di vita durante il trasporto verso il Lager  ; 
deportato arrestato durante un rastrellamento o altra operazione militare  ; 
distruzione di documenti prima della liberazione del Lager  ; 
evasioni e tentativi di evasione durante il trasporto verso il Lager  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
impiccagioni in Lager  ; 
internamento militare dopo l'otto settembre 1943  ; 
la condizione delle donne in Lager  ; 
lavoro interno finalizzato al funzionamento del Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
l'esercito dopo l'otto settembre 1943  ; 
marce della morte dei deportati  ; 
morti dopo la liberazione del Lager  ; 
organizzazione interna dopo la liberazione dei Lager  ; 
ospedale o Revier in Lager  ; 
permanenza fuori Italia dopo la Liberazione del Lager  ; 
punizioni in Lager  ; 
rapporti del deportato con civili tedeschi  ; 
rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
ritorno a casa dell'ex deportato  ; 
selezione in Lager  ; 
solidarietà in Lager  ; 
topografia del Lager  ; 
uccisioni in Lager  ; 
violenze dopo la liberazione del Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   Avigliana, TO  ; 
Bergen-Belsen, Germania  ; 
Berlino, Germania  ; 
Brescia, BS  ; 
Buchenwald, Weimar, Germania  ; 
Buttigliera Alta, TO  ; 
Castelnuovo di Cattaro, Montenegro  ; 
Cecoslovacchia  ; 
Chiusa di San Michele, TO  ; 
Danzica, Polonia  ; 
eremo dei Camaldolesi, Pecetto Torinese, TO  ; 
Francia  ; 
Gardelegen, Germania  ; 
Germania  ; 
golfo di Castelnuovo di Cattaro  ; 
Italia  ; 
Jugoslavia  ; 
Kostrzyn, Polonia  ; 
Lubiana, Slovenia  ; 
mare del Nord  ; 
Milano, MI  ; 
Mittelbau-Dora, Nordhausen, Germania  ; 
Montenegro  ; 
municipio di Avigliana, Avigliana, TO  ; 
Nordhausen, Germania  ; 
Pescantina, VR  ; 
Pinerolo, TO  ; 
Polonia  ; 
Pragelato, TO  ; 
Ragusa [Dubrovnik], Croazia  ; 
Ragusa, RG  ; 
Sant'Ambrogio di Torino, TO  ; 
Sestriere, TO  ; 
Sicilia  ; 
Stablack, Russia  ; 
stazione Porta Nuova, piazza Carlo Felice, Torino, TO  ; 
stazione Porta Susa, piazza XVIII dicembre, Torino, TO  ; 
Torino, TO  ; 
Ungheria  ; 
Verona, VR Persone:   [ ], Fiammetta, [ ] Bruno Fiammetta, Bruno Fiammetta  ; 
Bruno, Giuseppe  ; 
Farinacci, [ ], tenente colonnello Farinacci  ; 
Farinacci, Roberto  ; 
Hitler, Adolf, Fuhrer  ; 
Mussolini, Benito, duce  ; 
Toja, Giuseppe Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 scatola  D ADP 10  
		 
			
		
		
		
		Originale
		 scatola  D ADP 10  
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XLVI 
		Piano 42
		 
		 
		
		
		
		Scaffale XLVI 
		Piano 42
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Berruti Barbara
	
Data compilazione: 14/11/2008
	
Revisore: Pischedda Carlo
	
Data ultima revisione: 26/10/2009
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza