Codice documento: C00/00012/00/00/00106/000/0002
		
Titolo: Registrazione intervista a Vincenzo Goria
		
Descrizione: Si tratta della registrazione dell'intervista avvenuta il 26 marzo del 1982 in casa del testimone a Torino. L'intervista ha una durata di 70 minuti e avviene nel pomeriggio. Intervista e trascrive Grazia Giaretto.
		
		
Estremi cronologici: 26/03/1982;
			
		
Nota archivistica: La registrazione originale si sviluppa su una cassetta. La cassetta N°198 risulta illegibile. Non è stata possibile la conversione in digitale dei contenuti.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
		
	
Clip audio: 
	
		
	 
	
		
		
     
		
	 
	  
	 
	Categoria: testimonianza
	
	
Informatori: 
	
	Goria Vincenzo ;
	
	
Intervistatori: Grazia Giaretto	
	
Luogo di registrazione: Torino
	
Durata (m s): 70m
	
Lingua: italiano
	
Data di trasmissione/pubblicazione: 
	Supporto originale: audiocassetta
	
Q.tà supporti: 1
	
Stato di conservazione: Pessimo
	
Supporto copia digitale: 
	Q.tà supporti copia: 
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
freddo in Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
malattie in Lager  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
ritorno in Italia dell'ex deportato attraverso il Brennero  ; 
scioperi 1944  ; 
sessualità in Lager  ; 
solidarietà in Lager  ; 
suicidio in Lager  ; 
uccisioni in Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   Alba, CN  ; 
Asti, AT  ; 
Austria  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Bra, CN  ; 
Carmagnola, TO  ; 
castello di Moncalieri, Moncalieri, TO  ; 
corso Brescia, Torino, TO  ; 
corso Massimo D'Azeglio, Torino, TO  ; 
corso Vittorio Emanuele II, Torino, TO  ; 
Cortandone, AT  ; 
fiume Danubio  ; 
Fossoli, Carpi, MO  ; 
Gusen, Austria  ; 
Innsbruck, Austria  ; 
Italia  ; 
Linz, Austria  ; 
Maretto, AT  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Milano, MI  ; 
opificio Militare, corso Regina Margherita 16, Torino, TO  ; 
palazzo della Questura, corso Vinzaglio 10, Torino, TO  ; 
Salisburgo, Austria  ; 
Spagna  ; 
stazione Porta Nuova, piazza Carlo Felice, Torino, TO  ; 
Susa, TO  ; 
Torino, TO  ; 
Vanchiglietta, Torino, TO  ; 
Varsavia, Polonia  ; 
via Bernardino Galliari, Torino, TO  ; 
via Carlo Alberto, Torino, TO  ; 
via Cesana, Torino, TO  ; 
via Cristoforo Colombo, Torino, TO  ; 
via Paolo Braccini, Torino, TO  ; 
via Saluzzo, Torino, TO  ; 
via San Paolo, Torino, TO  ; 
via Ugo Foscolo, Torino, TO  ; 
via Valperga Caluso, Torino, TO  ; 
via Varazze, Torino, TO Persone:   Amerio, [ ]  ; 
Bacelli, [ ], avvocato  ; 
Barbiano di Belgiojoso, Lodovico, Lodo  ; 
Capitolo, [ ]  ; 
Chiesa, Enrico  ; 
Cipullo, Salvatore  ; 
Colombo, Mario  ; 
De Angeli, Riccardo  ; 
Deglierbono, [ ]  ; 
Drappero, [ ]  ; 
Giaretto, [ ]  ; 
Gobbo, [ ]  ; 
Goering, Hermann  ; 
Goria, Vincenzo  ; 
Himmler, Heinrich  ; 
Hitler, Adolf, Fuhrer  ; 
Pedrazzoli, Ezio  ; 
Rondelli, [ ], medico  ; 
Stoepel, Kurt  ; 
Suria, [ ]  ; 
Vidallo, [ ], medico Enti:   Az. Lancia di Torino  ; 
Az. Spa, Società piemontese automobili Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 scatola  D ADP 13  
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XLVI 
		Piano 43
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Berruti Barbara
	
Data compilazione: 25/03/2009
	
Revisore: Pischedda Carlo
	
Data ultima revisione: 18/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza